Chimica

Risultati 181 - 190 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 542Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 107 kb    Pag: 4    Data: 27.06.2005

SOLFATO RAMEICO → SOLFATO FERROSO
TETRAOSSOSOLFATO (VI) DI Cu (II) → TETRAOSSOSOLFATO (VI) DI Fe (II)
Esperimento
STRUMENTI:

PROCEDIMENTO:
➢ Si mescolano in un becker, pieno di acqua distillata a cui si è aggiunto il solfato rameico, dei riccioloni di ferro. Quello che si nota dopo qualche minuto è che il ferro assume lo ste

Download: 541Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 21.02.2007

Proprietà fisiche: sono composti polari e posseggono punti di ebollizione più alti dei composti apolari di peso molecolare analogo. Non possono dare legami a idrogeno e hanno punti di ebollizione bassi rispetto agli alcoli. Aldeidi e chetoni a basso peso molecolare sono abbastanza solubili in acqua, mentre quelli a più alto peso molecolare sono solubili

Download: 541Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 4    Data: 02.10.2001

- inorganici.
RAPPORTO DI DILUIZIONE:
OCCORRENTE:
Materiali
• Cinque becher da: 50ml, 100ml x3, 150ml.
• Propipetta.
• Due pipette graduate da: 5ml, 10ml.
• Piastra riscaldante.
• Provette e portaprovette.
• Cilindri graduati da: 5ml, 100ml
• Spruzzetta.
• Pinza per provette.~~~

Download: 538Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 1    Data: 13.06.2000

...

Download: 537Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 3    Data: 13.09.2001

• Soluzione di H2SO4 1 M;
• Soluzioni di acido ossalico 0,1 M; 0,2 M; 0,5 M;
• MnSO4 solido.
ANALISI INIZIALE DELLE DUE ESPERIENZE
L’esperimento condotto è articolato in due serie di prove, ognuna delle quali mostra l’influenza di un solo fattore sulla velocità di reazione tra l’acido ossalico e il per, manganato di potassio in presenza

Download: 536Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.04.2000

1 biglia metallica di massa 45 gr

Descrizione
Utilizziamo per l’esperimento una guida verticale alta circa 2 m. Su un lato della guida è stampata la scala numerata in centimetri per le misure. Sulla guida scorre un carrello regolabile che è possibile fissare mediante una vite ad una altezza a piacere. Sul carrello è montata una fotocellula

Download: 535Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 10.09.2001

In una ghisa legata, l’ulteriore aggiunta di silicio o nichel, o cromo, o rame, oppure di percentuali di tutti o parte di questi, aumenta la resistenza alla corrosione; il nichel e il molibdeno favoriscono la grafitizzazione e l’omogeneizzazione della struttura. Le ghise al nichel-cromo e al molibdeno sono più malleabili e hanno una più elevata resisten

Download: 534Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 188 kb    Pag: 19    Data: 20.04.2001

Al contrario le basi (altrimenti denominate alcali):
- fanno virare il tornasole da rosso a blu;
- sciolte in acqua danno origine a soluzioni basiche (o alcaline);
- queste ultime sono caratterizzate dalla presenza di ossidrilioni (ioni OH-).
- Inoltre quelle forti hanno proprietà corrosive, soprattutto nei confronti di materia vivente.~

Download: 534Cat: Chimica    Materie: Tesina    Dim: 110 kb    Pag: 6    Data: 01.06.2007

Trattamenti primari
I trattamenti primari, di tipo meccanico, rimuovono e riducono i solidi sospesi e galleggianti ma non apportano alcun beneficio alle sostanze disciolte.
I trattamenti primari si compongono in grigliatura – omogeneizzazione – egualizzazione – dissabbiatura – sedimentazione primaria.

Download: 533Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 20 kb    Pag: 8    Data: 29.04.2005

• Un becker piccolo per contenere il liquido
• Una provetta contenente altro liquido
• Pezzetti di carta
• Acqua
• Alcool etilico
• Zucchero contenuto in un pirottino
• Bilancia elettronica
• Cilindro graduato
• Treppiede + reticella metallica
• Becco bunsen
• Accendino
• Sostegno metallico + morsetto
• Ta