Chimica

Risultati 171 - 180 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 551Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 11.07.2001

Sono solubili i composti che:
1) contengono elementi del primo gruppo
contengono ione ammonio (NH4)+
ione nitrato (NH3)-
ione clorato (ClO3)-
ione perclorato (ClO4)-
ione acetato (CH3COO...

Download: 551Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 07.06.2005

SOIL TAXONOMI:
Fu pubblicato nel 1975 e da allora ha subito otto revisioni.
E’ un sistema gerarchico di classificazione, dove sono individuati dei gruppamenti di suoli simili (ordini) con lo scopo di permettere una migliore comprensione delle relazioni intercoerenti tra i suoli e i fattori responsabili delle loro caratteristiche.
I suoli son

Download: 550Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 581 kb    Pag: 5    Data: 08.03.2007

CARATTERISTICHE GENERALI
Nonostante i suoi impieghi, il corallo non è una pietra. Il termine deriva dal greco korallion riportato poi da Plinio come corallium in latino. Il corallo presenta una tipica struttura ramificata, mentre il colore può variare dal bianco-rosa fino al rosso, inoltre la colorazione può essere omogenea oppure a chiazze. Il cora

Download: 550Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 30.05.2000

c) E’ una reazione di dissoluzione. Consiste nell’attaccare un metallo direttamente con l’acido. Ma non tutti i metalli reagiscono in modo uguale ad un acido.
d) E’ una reazione di sintesi. L’ossido viene scomposto e l’ossigeno liberato si unisce all’anidride completando il sale.
e) (E’ identica alla d).
f) In questa reazione i due sali si s

Download: 549Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 54 kb    Pag: 2    Data: 22.05.2008

- Ioduro di potassio [KI]
PROCEDIMENTO 1:
Si mette una punta di spatola di nitrato di piombo in un becher e un’altra punta di ioduro di potassio in un altro becher senza mischiare le spatole.
Si aggiungono 20cc di acqua distillata con la spruzzetta utilizzando il cilindro graduato.
Si pesano assieme i due becher contenenti le due soluzio

Download: 546Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 240 kb    Pag: 10    Data: 31.03.2006

Download: 546Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 23.01.2002

4. Estrarre ora la fase organica tre volte con 10ml di Na2SO4.Ripetere il procedimento fatto con l’Hcl fino ad ottenere la sostanza acquosa,che è l’acido,che verrà conservato nella beuta 2.
5. Lavare nuovamente la fase organica nell’imbuto con 20ml di acqua distillata.Pesare una beuta e travasare la fase organica rimanente che è il nostro composto n

Download: 543Cat: Chimica    Materie: Tesina    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 12.12.2005

Se invece prendiamo la molecola HCl, vediamo che i due atomi sono legati tra loro attraverso un legame covalente polarizzato e quindi la distribuzione della carica nella molecola è asimmetrica. Il cloro, più elettronegativo, presente una parziale carica negativa mentre l’ossigeno presenta un’uguale parziale carica positiva. Perciò all’interno della mole

Download: 543Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.11.2006

OSSERVAZIONI: Dopo aver calcolato la giusta quantita’ di sale lo abbiamo sciolto e si e’ creata una soluzione
CONCLUSIONI: Con questa esperienza abbiamo creato una soluzione di acqua e sale con molarita’ 0.5M...

Download: 542Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 22 kb    Pag: 6    Data: 02.02.2001

Abbiamo perciò potuto verificare sperimentalmente la legge di Lavoisier (o della conservazione delle masse), la legge di Proust (o delle proporzioni costanti), e la legge di Dalton (o delle proporzioni multiple).
1a ESPERIENZA
Proprietà di una Reazione Chimica
Obiettivo: dimostrare sperimentalmente le proprietà di una reazione chimica.
M