Chimica

Risultati 101 - 110 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 103Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 16 kb    Pag: 1    Data: 05.12.2007

...

Download: 586Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 05.11.2007

RISULTATI E OSSERVAZIONI:
I cristalli sublimano e formano gas violaceo che successivamente brina lasciando cristalli sulle pareti del becher e sul coperchio, che occorre ad evitare che i gas tossici che si formano si disperdano. Abbiamo verificato che lo iodio non ha stato liquido, infatti i passaggi di stato osservati sono solo due: sublimazio

Download: 688Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 05.11.2007

3. bruciare il nastrino di magnesio;
4. porre il nastrino di magnesio in una capsula di porcellana;
5. aspettare che il nastrino finisca di bruciare;
6. introdurre circa 20 ml d’acqua e 2-3 gocce d’indicatore nella capsula di porcellana;
7. osservare a quale valore di Ph corrisponde la colorazione assunta dall’acqua contenente il magnesi

Download: 76Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 05.11.2007

4. preparare una striscia di parafilm ed un secondo beker per essere pronti a chiudere i due beker;
5. bruciare un nastrino di zolfo con un accendino;
6. porre il nastrino di zolfo ancora bruciante sul vetrino;
7. serrare immediatamente il beker con l’acqua grazie al secondo beker ed alla striscia di parafilm preparati in precedenza;
8.

Download: 666Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 258 kb    Pag: 3    Data: 29.10.2007

La decantazione viene usata qualora i componenti da separare costituiscano una sospensione, le cui particelle solide siano relativamente pesanti. Si opera lasciando riposare sul fondo del recipiente la parte solida sospesa nel liquido, fino a quando si sia separata e la parte sovrastante sia limpida.
MATERIALE E STRUMENTI:
- per tutti gli esperi

Download: 203Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 24 kb    Pag: 2    Data: 24.10.2007

Procedimento: innanzi tutto si prende il microscopio con una mano nella base e una nel braccio, poi si posiziona nel tavolo a una distanza tale che il filo della corrente elettrica sia parzialmente teso.
Fatto ciò si prepara il primo campione:
- S’inserisce la spatolina nella bocca e si striscia;
- Si pone ciò che è nella spatolina nel vetri

Download: 431Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2007

CONCLUSIONE
L'elettrolisi dell'acqua è un processo elettrolitico nel quale il passaggio di corrente elettrica causa la decomposizione dell'acqua in ossigeno ed idrogeno gassosi.
2H2O+ 2e¯ H2 + 2OH¯ (Catodo)
2H2O O2 + 4H + 4e¯ (Anodo)
2H2O 2H2 + O2

Download: 1305Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 282 kb    Pag: 4    Data: 08.10.2007

MATERIALI USATI: Spinaci, bisturi, pipetta, beker, mortaio, carta al gel di silice. distillatore, vino, acqua, acetone, alcol etilico, centrifuga,nitrato di piombo,ioduro di potassio.
CENNI TEORICI: In laboratorio abbiamo visto quattro dei principali tipi di separazione di miscugli e sostanze: estrazione, cromatografia, distillazione e centrifuga. L

Download: 445Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 13.09.2007

Lo scopo di tale esercitazione è preparare una soluzione ricavando i dati da questo problema:
Calcolare i g. di cloruro di potassio necessari per preparare 50 ml di soluzione acquosa all’ 1,5%

➢ Fase 1 (elaborazione dei dati):
Ci sono due modi per trovare i g soluto e i g solvente:

o 1° modo (percentuale in peso):
La formu

Download: 369Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 13.09.2007

➢ Fase 1
Preparazione dell’occorrente;

• Pesare il sistema vuoto, composto dalla provetta e dal beker (37.086 g);
• Riempire il beker con 125 ml di acqua;
• Pesare su di un vetrino d’orologio 10 g di Naftalina;
• Immettere i 10 g di C10 H8 nella provetta;
• Inserire un termometro nella provetta e chiuderla con un tappo