Chimica

Risultati 51 - 60 di 68
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 819Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 19.12.2005

Sono composti ternari che si possono ottenere facendo reagire gli ossidi basici con l’acqua.
Le formule degli idrossidi sono caratterizzate dalla presenza del raggruppamento OH, chiamato idrossido.
Gli ossidi basici e gli idrossidi fanno parte della categoria delle basi.
Un tipico comportamento legato al carattere basico degli idrossidi è la

Download: 1006Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 751 kb    Pag: 11    Data: 15.12.2005

Controllo
Per valutare la qualità dell'acqua da utilizzare a scopo potabile si ricorre a:
- esami chimici e chimico-fisici atti a rilevarne le caratteristiche organolettiche, chimico-fisiche e chimiche, e a evidenziarne la presenza di sostanze indesiderabili (al di là di certe concentrazioni possono influenzare la salute del con

Download: 1849Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 12.12.2005

2 – UNO STRUMENTO PER CAPIRE IL LEGAME CHIMICO: L’ELETTRONEGATIVITÀ.
Nel capitolo precedente abbiamo visto l’importanza degli elettroni di valenza nelle proprietà chimiche. Anche la capacità e il modo dei vari atomi di formare legami sono essenzialmente dovuti agli elettroni di valenza.
Per interpretare la formazione dei legami chimici, ossia

Download: 205Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 12.12.2005

2 – LE PARTICELLE SUBATOMICHE
Nel 1830, il fisico M. Faraday, provò, attraverso lo studio degli effetti del passaggio di corrente elettrica nelle soluzioni acquose, che gli atomi e le molecole contenevano cariche elettriche. Ci fu un’altra grande scoperta quando si studiarono gli effetti del passaggio delle cariche elettriche attraverso i gas.

Download: 461Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 12.12.2005

B – la forza di attrazione elettrone – nucleo dipende dalla distanza tra il nucleo e ciascun elettrone: se questa distanza aumenta la forza di attrazione del nucleo sull’elettrone diminuisce.
F = K (Z(n. protoni) x e+) x E-/D2
Se si toglie uno o più elettroni, l’atomo perde la sua neutralità diventando uno ione positi

Download: 211Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 21.11.2005

QUARK non sono stati isolati, si conoscono massa, carica e spin
Massa Si è calcolata attraverso l’equazione di Einstein
Carica Risulta frazionaria rispetto alla carica unitaria dell’elettrone
Esistono diversi tipi o sapori di quark: up, down, charme, strange, top, botton o beauty.
Protone =+ 2 up e 1down
Neutrone =0 1up e 2down

Download: 127Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.11.2005

Il reticolo endoplasmatico è una rete di sacchi appiattiti, tubuli, canali ed è presente nelle cellule eucariote. La quantità di reticolo in una cellula dipende da attività cellulare. Ne esistono 2 tipi: uno liscio e uno granulare entrambi in continuita l’uno con l’altro.
Quello granulare è in tutte le cellule che riversano grandi quantità di protei

Download: 239Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.10.2005

Tra metalli = legame metallico si formano leghe
Tra metalli e non metalli = legame ionico si uniscono ioni positivi e ioni negativi
Legame dativo= solo un elemento mette a disposizione gli elettroni.
Il legame covalente è l’unico a formare molecole.

Legame tra molecole: legame idrogeno, dipolo dipolo

Legame covalente
S

Download: 795Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 13    Data: 11.10.2005

Altri composti però non danno un rapporto intero (1:1, 2:1, 3:1, 4:1) tra il numero di atomi di ossigeno e quelli dell'elemento, per cui una nomenclatura sistematica deve tenere conto di altri fattori più specifici dei vari elementi. Il modo più semplice e più preciso per dare un nome ai composti è pertanto quello che si basa sul numero di ossidazione d

Download: 319Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 07.10.2005

Al + O2 → Al2O3 Cu + O2 → Cu2O Mn +O2 → MnO2
IDROSSIDI
Gli idrossidi sono composti ionici contenenti ioni metallici e ioni OH- (ione ossidrile) e si ottengono per reazione fra un ossido e l’acqua:
ossido + acqua → idrossido
Esempio: idrossido di sodio~~~~