Chimica

Risultati 41 - 50 di 68
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 423Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 19.02.2007

Il primo modello atomico che può essere considerato tale è quello di Dalton (1803).
Secondo la sua teoria:
• gli atomi sono particelle estremamente piccole, dure, sferiche, indivisibili e indistruttibili. Essi costituiscono la parte più piccola della materia;
• ogni elemento è composto da un solo tipo di atomo.
Questa teoria è c

Download: 384Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 55 kb    Pag: 52    Data: 26.02.2007

Legge di Newton

“Due corpi si attraggono con una forza direttamente proporzionale
al prodotto d

Download: 505Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 02.03.2007

L’acqua viene considerata un ottimo solvente in quanto riesce a disperdere facilmente le particelle che compongono il soluto, grazie alla polarità della sua molecola. Questo spiega perché solo i soluti che hanno le molecole polari sono solubili in acqua, in quanto le interazioni tra le cariche favoriscono la dispersione delle particelle di soluto. I sol

Download: 218Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 07.03.2007

Download: 496Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 08.03.2007

Poiché era nota la misura del potenziale elettrico applicato, stabilita la massa della goccia d’olio (osservando la sua velocità di caduta in assenza del campo elettrico) e considerando la distanza delle gocce dalle piastre, Millikan potè calcolare la quantità di carica di una goccia. Inoltre egli trovò che sebbene tale quantità di carica non era s

Download: 154Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 98 kb    Pag: 8    Data: 08.03.2007

Download: 398Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 09.03.2007

Agli studi sui fluidi dedicherà in seguito due scritti notevoli dal titolo: Èquilibre des liqueurs (Equilibrio dei liquidi) e De la pesanteur de la masse d'air (La pesantezza della massa d'aria), composti tra il 1651 e il '54, ma pubblicati solo nel 1663. Agli anni 1653-54 risalgono alcuni brevi ma importantissimi trattati sul calcolo combinatorio,

Download: 364Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2007

Legame metallico: si forma tra atomi di metallo anche diversi tra i quali non c’è differenza di elettronegatività. Gli atomi di metallo hanno la tendenza a cedere gli elettroni. In un pezzo di metallo tutti gli atomi che lo formano risultano legati fra loro perché i loro ultimi elettroni sono delocalizzati su tutti gli atomi che formano il pezzo di

Download: 170Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 19.03.2007

La chimica come scienza si sviluppò molto rapidamente agli inizi del sec. XIX e la determinazione della composizione dei minerali procedé di pari passo, specialmente a opera di Jöns Jacob Berzelius e dei suoi discepoli. La prima classificazione dei minerali su basi chimiche fu pubblicata da James Dwight Dana nel 1837. Anche la delucidazione delle propri

Download: 334Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2007

semplici regole che verranno qui di seguito elencate.
1. Nelle strutture di Lewis l'atomo di H è sempre terminale (legato ad un solo atomo).
2. Nei composti poliatomici, in genere, l'atomo centrale è quello a più bassa elettronegatività.
3. Tenendo presenti queste due regole si scrive lo scheletro della molecola.
4. Si contano gli elettr