Chimica

Risultati 821 - 830 di 880
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 107Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.09.2001

OBIETTIVO: dimostrare che la pressione nei fluidi si distribuisce in tutti i punti; ma con maggior intensità sul fondo.
MATERIALE UTILIZZATO: - Cilindro graduato con 3 fori a diverse altezze.
- Una bacinella.
- Dell’acqua.
PROCEDIMENTO ESEGUITO: si prende un cilindro forato a diverse altezze e lo si mette di fronte a un...

Download: 284Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 27.04.2001

TIPO DI UTILIZZO: il voltametro di Ohffman viene utilizzato per separare il composto acqua nei due elementi che lo compongono: ossigeno e idrogeno.
CARATTERISTICHE: il voltametro e costituito da due burette rovesciate collegate tra loro nella parte bassa. In ognuna delle due burette ci sono degli elettrodi collegati ad un generatore ...

Download: 332Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.04.2001

sodio. Un acido cloridrico(HCl) reagisce con un idrossido di sodio (NaOH), cioè

l’acido cloridrico perde il suo ione di idrogeno, come l’idrossido di sodio perde il

suo ossidrile, e così la molecola di cloro si unisce alla molecola di sodio per

formare il cloruro di sodio, cioè il comunissimo sale da cucina.
~

Download: 299Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.12.2005

TITOLO: Determinazione del residuo fisso di una soluzione.

MATERIALI: 100 ml d’acqua (H2O), una pipetta, una capsula di porcellana, un bunsen, una
pinza d’acciaio, un’asta con anello di sostegno, un imbuto, un matraccio da
25 ml, del cloruro di sodio (NaCl).

METODO: Preparare 100 ml di una soluzione acquosa d...

Download: 175Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 18.04.2001

Differenza tra sistema chimico e elettrochimico, tra reattività chimica ed elettrochimica.
La differenza principale è il modo in cui avvengono le reazioni. Nel sistema chimico la reazione avviene grazie agli urti che si instaurano tra le molecole dei reagenti. La reattività è data dal numero degli urti che avvengono e quindi dalla temperatur...

Download: 126Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.09.2001

OBIETTIVO: vedere se l’aumento di temperatura influisce o no sull’aumento dell’agitazione termica.
MATERIALE: - Bunsen.
- Permanganato di potassio.
- Becher.
- Acqua.
PROCEDIMENTO: si prede un becher con dell’acqua e gli si aggiunge alcune gocce di permanganato di potassio. Dopo aver fatto questo vediamo che il per...

Download: 213Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 16.02.2001

NON METALLI + OSSIGENO = ANIDRIDE

Zolfo(valenza 4-6) + Ossigeno = S + O2 ⇒ SO2 Anidride Solforosa
S + O2 ⇒ SO3 Anidride Solforica
Azoto(valenza 3-5) + Ossigeno = N + O2 ⇒ N2O3 Anidride Azotosa
Azoto(valenza 3-5) + Ossigeno = N + O2 ⇒ N2O5 Anidride Azotica

ANIDRIDE + A

Download: 87Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.04.2001

A seconda della loro complessità i carboidrati vengono distinti in monosaccaridi,
oligosaccaridi e polisaccaridi. I monosaccaridi costituiscono i composti più
semplici, non suscettibili di idrolisi. L’oligosaccaride è l’unione di pochi
monosaccaridi, mentre l’unione di molti monosaccaridi si chiama polisaccaride. ~~~~

Download: 71Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 04.12.2001

Conclusioni:
Nell’esperimento appena riportato, si vuole verificare la tecnica della separazione di due componenti tramite la decantazione.Si procede a questo tipo di esperimento, quando si ha che fare con la sospensione di un solido pesante in un liquido.Nell’esperimento condotto in laboratorio, vengono usati due becher: uno vuoto

Download: 65Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.04.2001

Il tempo di disassuefazione del sale è di circa un minuto. Questo primo esperimento già ci fa arrivare all’ idea che vi è stata una trasformazione chimica, chiamata dissoluzione delle particelle saline.
Aggiungiamo nuovamente altri 3 gr di NaCl nella vecchia soluzione, e mescoliamo nuovamente, vedendo che la dissoluzione arriva in circa 3 minuti. Ri