Materie: | Appunti |
Categoria: | Chimica |
Voto: | 1.5 (2) |
Download: | 175 |
Data: | 18.04.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
differenza-sistema-chimico-elettrochimico_1.zip (Dimensione: 2.93 Kb)
trucheck.it_differenza-tra-sistema-chimico-ed-elettrochimico.doc 21 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Differenza tra sistema chimico e elettrochimico, tra reattività chimica ed elettrochimica.
La differenza principale è il modo in cui avvengono le reazioni. Nel sistema chimico la reazione avviene grazie agli urti che si instaurano tra le molecole dei reagenti. La reattività è data dal numero degli urti che avvengono e quindi dalla temperatura, essendo essa legata all’energia cinetica delle particelle. Le sostanze sono a contatto tra loro e avvengono solo reazioni spontanee (gG0), grazie al potenziale che forniamo dall’esterno ai due elettrodi. In questo caso si chiamano ANODO (+) e CATODO (-) in cui avvengono rispettivamente le reazioni di ossidazione e riduzione. La reattività è data anche in questo caso dalla temperatura, ma anche dal potenziale che forniamo.