Biologia

Risultati 821 - 830 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 199Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 27.11.2001

Aeriforme gas

vapore
GAS:
a temperatura ambiente non puт mai diventare liquido. Infatti le molecole di una sostanza sono continuamente in agitazione, tale agitazione dipende dalla temperatura in cui si trovano (direttamente proporzionali alla temperatura) raffreddandole esse tendono

Download: 330Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 29.11.2001

L'orecchio però non ha solo una funzione auditiva ma è anche importantissimo per il nostro equilibrio. Infatti nell'orecchio vi è l'APPARATO VESTIBOLARE che ci informa dei movimenti del capo e che ci permette di mantenere l'equilibrio anche a testa in giù.
Nell'apparato vestibolare ci sono 3 canali SEMICIRCOLARI perpendicolari tra di loro e che

Download: 159Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.12.2001

PROCEDIMENTO:
Pesare la lattina e la candela. Costruire il sistema illustrato nella scheda che ci è stata fornita. Riempire la lattina con un po’ d’acqua, senza arrivare fino all’orlo per evitare che questa trabocchi fuori dalla lattina. Prendere nota della temperatura dell’acqua all’interno della lattina quindi, se necessario raffreddarla con del

Download: 292Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.12.2001

•Alcool come combustibile per la fiammella
Riempire una provetta prima d’acqua e poi di una soluzione salina al 10% per circa un quarto, aggiungere alcuni frammenti di porcellana per rendere più regolare l’ebollizione e quindi porla sul fuoco con dentro il termometro. Porre l’altra provetta nel baker p

Download: 245Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 03.12.2001

Riportare su un grafico la temperatura in funzione del tempo ed evidenziare il punto di solidificazione della soluzione.

RISULTATI SPERIMENTALI:

TEMPO
TEMPERATURA SOLUZIONE
TEMPERATURA ACQUA
0
97.0
99.0
0.30
97.0
98.2
1.00
96.9
96.0
1.30
65.6
94.5
2.00
95.0
93.0
2.

Download: 163Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 3    Data: 03.12.2001

Abbiamo pesato con la bilancia elettronica la massa di zinco assegnatoci. Dopo lo abbiamo messo in una provetta e qui vi abbiamo aggiunto 10 cm³ di acido cloridrico.
Abbiamo lasciato reagire il miscuglio di zinco e acido fino alla lezione successiva, dopo di che lo abbiamo versato in una capsula, che abbiamo riscaldato fino a che il materiale,

Download: 125Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 03.12.2001

Download: 129Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.12.2001

2 provette
Beaker
Dischetti di gomma
Cilindro graduato preciso al ml

Apparecchio per la decomposizione

Download: 249Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 04.12.2001

...

Download: 298Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 04.12.2001

...