Le sue dimensioni sono variabilissime ed oscillano da pochissimi micron ad alcune centinaia. É generalmente invisibile ad occhio nudo, salvo alcune eccezioni come ad esempio le uova degli uccelli, che sono costituite da una sola cellula.
La cellula vegetale, pur avendo una organizzazione simile alla cellula animale, si distingue da questa per essere
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
3. ISOMERIA STRUTTURALE
Sono composti con la stessa formula bruta ma diverse proprietà fisiche inoltre vi è diversa successione degli atomi o dei gruppi di atomi nella molecola.
4. LA COMBUSTIONE
Consiste nell’ossidare gli alcani in presenza di O. Questa è una reazione chimica in cui cambia il n° di ossidazione tra reagenti e prodotti. In pa
• Violetto di Genziana;
• Fucsina Basica;
• Reattivo di Lugol che visualizza il colore all’interno;
• Alcool;
• Acqua distillata.
Morfologia dei batteri.
Il modo più semplice e comune per osservare la forma e l’aspetto dei batteri è quello di ricorrere all’allestimento di preparati microscopici colorati al loro esame mediant
Per i batteri si utilizzano i colori all’anilina e si distinguono in acidi e basici, i iщ usati sono quelli basici, ad esempio blu di metilene, violetto di genziana, fuxina basica.
Tra i coloranti acidi, ricordiamo la fuxina acida e la microsina.
La preparazione delle soluzioni coloranti si compone di due fasi:
costituzione di una soluzione
Gli insetti sono anche la classe di invertebrati più evoluta, se non si considerano alcuni molluschi. Insetti come gli apoidei, le formiche e le termiti presentano strutture sociali elaborate, nelle quali gli individui sono differenziati per svolgere attività specifiche, legate ad esempio all'alimentazione, alla difesa e alla riproduzione della colonia.
Le sue funzioni principali sono:
·trasportare l’anidride carbonica (dannosa all’organismo) ai polmoni, perché la espellano.
·trasportare l’ossigeno dai polmoni alle cellule.
·trasportare sostanze vitali, come il glucosio, dal fegato nei vari tessuti
·trasportare i prodotti nocivi, come l’urea, dai tessuti dei reni, per farli espe
COME NASCE UN ESSERE UMANO ?
Ognuno degli esseri umani che si sono evoluti nel corso della storia della Terra è formato da migliaia di miliardi di cellule. Tuttavia l'origine di ogni uomo sta in due sole di queste minuscole unità :
* ·l'ovulo e lo spermatozoo.
Gli ovuli sono cellule prodotte nel corpo della madre da due organi, detti ovaie.~
LEPRE ALPINA (Lepus timidus)
La Lepre alpina, soprannominata "bianchina" dai Savoiardi, vive nelle Alpi, in Irlanda, nel nord della Scozia, nella Russia settentrionale e nella penisola scandinava. Essa è più piccola, più rotonda, più "coniglio" della lepre ordinaria ed ha le orecchie più corte, largamente bordate di nero. La sua
Le tallofite si dividono in alghe, licheni e funghi, di cui si parlerà dettagliatamente più avanti.
BRIOFITE
Anch'esse sono piante il cui corpo è un «tallo», di modeste dimensioni e privo di un sistema vascolare. Il loro ciclo vitale è caratterizzato dall'alternarsi di due generazioni: il gametofito, pianta produttrice di gameti