Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
2. studiò i discendenti non solo della prima,ma anche della seconda generazione e di quelle successive
3. contò il numero dei discendenti e analizzò matematicamente i risultati ottenuti
4. organizzo i suoi dati in modo tale da rendere la loro valutazione semplice e oggettiva
Mendel cominciò con 32 tipi differenti di piante di pisello,
Nelle cellule eucariote è contenuto circa mille volte più DNA che in una cellula procariota ed è lineare e forma un certo numero di cromosomi separate
Le cellule umane somatiche hanno 46 cromosomi, uno diverso dall’ altro, quando si dividono ogni cellula figlia riceve una copia, e solo una, di ciascuno dei 46 cromosomi.
Inoltre le cellule eucari
Salvo minime differenze, il modo di vivere delle Rane и simile in tutte le parti del mondo di primavera e d'estate conducono un'esistenza allegra e spensierata fra molti canti e molto rumore, d'autunno la vita и molto meno gradevole e d'inverno un pigro torpore le seppellisce fra le melme gelate fino al giorno in cui aleggia di nuovo il soffio della pr
In Bretagna esiste l'uso di mettere dei giunchi nei salotti per rinfrescare l'aria: un giorno un monaco ne portт in casa un gran fascio, lo posт sul pavimento e, dopo mangiato, ci si stese sopra per godere di un fresco riposo. Ma ecco che dalle erbe sbuca fuori un grosso rospo e si attacca alla sua bocca, afferrando il labbro superiore con le zampe ant
L'Ascinella polypoides и notevole per le sue aperture a raggi: fra le spugne di questa famiglia se ne trovano talvolta alcune che mandano odore gradevole se ancora fresche, altrimenti, esattamente il contrario.
Le Spugne cornee presentano una rete cornea priva di aghi; ad esse appartiene l'Euspongia, piuttosto abbondante nei mari caldi. Queste in
L'ossigeno verrà poi trasportato dai globuli rossi fino alle cellule perché queste compiano la respirazione vera e propria.
LA MISSIONE DELL'OSSIGENO
Mediante gli alimenti, il nostro corpo si rifornisce dell'energia necessaria per poter disimpegnare il lavoro quotidiano ; per ottenerla il corpo ha bisogno di ossigeno.
Quando respiriamo, l'o
Il Capone Gallinella vive nel Baltico, è lungo oltre 60 centimetri ed è il più grosso dei triglidi d'Europa: è di color grigio-rossiccio o bruno, roseo e, talvolta, bianco, sul ventre. Le pinne dorsali e caudali sono rosse, quella anale e le ventrali sono bianche e le pettorali sono nere. In particolare, la prima pinna dorsale ha 9 raggi, la seconda ne