Biologia

Risultati 521 - 530 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 86Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

Download: 40Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

IL GLUCOSIO SI OTTIENE PER IDROLISI DI MOLTI CARBOIDRATI, FRA CUI IL SACCAROSIO, IL MALTOSIO, LA CELLULOSA, L'AMIDO E IL GLICOGENO. PER FERMENTAZIONE DI TIPO ALCOLICO, PRODUCE ALCOL ETILICO E DIOSSIDO DI CARBONIO. INDUSTRIALMENTE, VIENE PRODOTTO DALL'AMIDO, PER IDROLISI DEBOLMENTE ACIDA O, PIÙ COMUNEMENTE, ENZIMATICA. VIENE UTILIZZATO PREVALENTEMENTE C

Download: 231Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2001

Download: 172Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

IDROLISI REAZIONE CHIMICA NELLA QUALE UNA MOLECOLA DI ACQUA REAGISCE CON UNA MOLECOLA DI UNA SOSTANZA AB, NELLA QUALE A E B POSSONO RAPPRESENTARE SIA ATOMI SIA GRUPPI DI ATOMI. NEL CORSO DELLA REAZIONE LE MOLECOLE DI ACQUA SI DISSOCIANO FORMANDO GLI IONI H+ E OH-, E LA MOLECOLA AB SI SCINDE IN A+ E B-. I FRAMMENTI SI RIUNISCONO A FORMARE I PRODOTT...

Download: 52Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

PER LA SUA ENORME IMPORTANZA CLINICA E FISIOLOGICA, L'INSULINA È STATA UNA DELLE PRIME MOLECOLE CARATTERIZZATE IN GRANDE DETTAGLIO. FU ESTRATTA PER LA PRIMA VOLTA NEL 1921 DAL TESSUTO PANCREATICO DI CANE, A OPERA DI FREDERICK G. BANTING, CHARLES H. BEST E JOHN JAMES R. MACLEOD. SUCCESSIVAMENTE, JAMES BERTRAM COLLIP RIUSCÌ A PURIFICARNE UNA FORMA INIETT

Download: 120Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

IONE PARTICELLA CHE SI FORMA QUANDO UN ATOMO O UNA MOLECOLA CEDONO O ACQUISTANO UNO O PIÙ ELETTRONI: NEL PRIMO CASO LO IONE HA CARICA POSITIVA ED È DETTO CATIONE, NEL SECONDO HA CARICA NEGATIVA E VIENE CHIAMATO ANIONE. IL PROCESSO DI IONIZZAZIONE PUÒ ESSERE INDOTTO DA RADIAZIONI AD ALTA FREQUENZA, COME I RAGGI X, O IN GENERALE DA UNA LUCE DOTATA D...

Download: 94Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 05.06.2001

Download: 361Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 8    Data: 05.06.2001

Download: 236Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 05.06.2001

Download: 147Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

ALTRI LIPIDI SEMPLICI IMPORTANTI SONO LE CERE, CHE SI TROVANO AD ESEMPIO NEI RIVESTIMENTI PROTETTIVI SULLA EPIDERMIDE DELLE FOGLIE DELLE PIANTE, A CUI CONFERISCONO IMPERMEABILITÀ.
FRA I LIPIDI COMPOSTI VI SONO I FOSFOLIPIDI, FORMATI DA LIPIDI SEMPLICI UNITI A GRUPPI FOSFATO (VEDI FOSFORO), FONDAMENTALI COSTITUENTI DELLA MEMBRANA PLASMATICA DI TUTT