Cronologia Umana
Genere
Specie
Periodo
Australopitecus
Afarensis
4.000.000 -3.000.000
Africanus
3.000.000 -2.000.000
Aethiopicus
2.600.000
Robustus
2.000.000 -1.200.000
Boisei
2.000.000 -1.800.000
Homo
Abilis
1.600.000 -1.200.000
Erectus
1.600...
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Rubicondo di ominazione: volume encefalico minimo perché ci sia un ominide (700 c.c.), poi è stato abbassato perché gli australopitechi sono stati considerati ominidi (650-600)
I primati si sono evoluti, molto probabilmente da alcuni insettivori. L’anello di congiunzione tra loro è considerato la topaia. Nei primati meno evoluti (proscimmie) gl
Il numero delle cellule formatesi durante la fase embrionale della foglia non aumenta più ed esse si limitano a distendersi divenendo più adulte; si ha quindi nelle foglie un accrescimento definito, all’opposto di quanto si nota nel caule, e così pure, al contrario di quanto si ha di norma nel caule, la struttura diventa inalterata per tutta la vita del
DENSIMETRO
Strumento con cui si puт leggere direttamente la densitа di un liquido.
COMPONRNTI:
Scala graduata
Ampolla contenente aria
Legato all’ampolla una zavorra
Il densimetro che abbiamo analizzato ha le seguenti caratteristiche:
Sensibilitа = 0,001 g/cm3
Portata = da 0,9 g/cm3 a 1 g/cm3
Per le...
(10 6-10 9). Questo fatto rende estremamente importante la co-noscenza dei fattori chimico-fisici che influiscono sulla moltiplicazione delle Salmonelle, in modo che si possa interventi re sull’alimento per creare delle condizioni che ostacolino
il loro sviluppo e per operare dei trattamenti che ne escluda no la presenza. La ricerca delle Salmonelle
LE CELLULE, IN BASE ALLA LORO ORGANIZZAZIONE INTERNA, POSSONO ESSERE DISTINTE IN DUE GRANDI CATEGORIE: CELLULE PROCARIOTE E CELLULE EUCARIOTE.
LE CELLULE PROCARIOTE SONO RELATIVAMENTE PICCOLE ED HANNO UNA STRUTTURA INTERNA ALQUANTO SEMPLICE; IL LORO DNA SI TROVA CONCENTRATO IN UNA REGIONE DEL CITOPLASMA, SENZA ESSERE DELIMITATO DA ALCUNA MEMBRANA. E
B) FUNGERE DA SERBATOIO DI IONI CA++(CHE DEVONO ESSERE IMMESSI NEL CITOSOL POCHI, MA CI DEVONO ESSERE)
RIBOSOMI
RIBOSOMI SONO ORGANULI FORMATI DA DUE SUBUNITÀ(FORMA TONDEGGIANTE)UNITE QUANDO ENTRANO IN FUNZIONE.
FORMATA DA MOLECOLE DI RNA ASSOCIATE A PROTEINE. ~~~~
I cloroplasti contengono anche granuli nei quali conservano l'amido, 1dei princ. prodotti della fotosintesi.
Nelle cell. Veg. ancora indifferenziate i cloroplasti si sviluppano in presenza di luce a partire dai proplastidi, organuli incolori di picc. Dim., mentre nelle cell. adulte i cloroplasti sono in grado di autoriprodursi. La capacità di a
DAL PUNTO DI VISTA CHIMICO GLI ACIDI NUCLEICI SI DIFFERENZIANO IN ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO (DNA) E ACIDO RIBONUCLEICO (RNA). SONO ENTRAMBI MOLECOLE FILAMENTOSE, IL LORO PESO MOLECOLARE È DELL'ORDINE DI ALCUNI MILIONI E LA LORO STRUTTURA DI BASE È COSTITUITA DA QUATTRO "MATTONI" DA COSTRUZIONE, DETTI BASI AZOTATE, LA CUI RIPETIZIONE DETERMINA LA SE