Molte aspettative sono riposte sulla fusione nucleare, che a differenza della fissione nucleare che produce scorie radioattive, produce molta energia pulita a basso costo. La fusione nucleare è usata 5 miliardi di anni dal sole. Nel sole avviene che per la temperatura e la pressione gli atomi di idrogeno si fondono due a due formano energia e un atomo
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dopo un lungo periodo di incubazione variabile nell'uomo da venti a settanta giorni, ma che può ridursi a una decina nelle ferite gravi alla faccia, si manifesta una grave sintomatologia di tipo encefalitico con febbre, agitazione, spasmi laringofaringei a contatto con l'acqua (da cui deriva la caratteristica idrofobia), a cui segue una fase paralitica
I componenti solidi della Terra sono le rocce. Una roccia è un corpo omogeneo costituito da un aggregato caratteristico di minerali.
La classificazione si basa prevalentemente sull’anione che caratterizza un minerale.
Il caso più semplice si presenta quando l’anione (ione negativo) è l’ossigeno, che si combina direttamente con cationi metallici
Struttura:
Una roccia magmatica intrusiva и caratterizzata da una struttura cristallina a grana grossolana, come il granito, la diorite e il gabbro.
Una roccia magmatica effusiva invece possiede una struttura microcristallina.
In certi campioni di roccia magmatica sono visibili a occhio nudo solo pochi cristalli, i fenocristalli, immersi in
I materiali sedimentari sono cosм ulteriormente consolidati, essendo stato avviato il processo di cementazione.
L’insieme dei processi chimici e fisici che trasformano i sedimenti sciolti in rocce sedimentarie compatte prende il nome di diagenesi.
Classificazione:
Le rocce sedimentarie sono normalmente classificate, in base ai processi che l
Silicati a tetraedri doppi o sorosilicati: sono sostituiti da due tetraedri uniti per il vertice. Un atomo di ossigeno и condiviso tra due tetraedri.
Silicati ad anelli o ciclosilicati: sono costituiti da anelli di tetraedri sovrapposti. Il ciclosilicato piщ noto и la tormalina.
Silicati a catena o inosilicati: sono caratterizzati da una struttu
Caratteristiche
I bacilli della TBC vengono trasmessi attraverso l’escreato, soprattutto in goccioline trasportate nell’aria, o in particelle di escreato secco, e solo raramente per mezzo degli escrementi o dei prodotti alimentari. Diversamente da altre malattie infettive, la TBC non ha un periodo di incubazione specifico. Un singolo attacco non con
Era questa l'epoca pionieristica dei grandi imprenditori ispirati a una dottrina sociale che vede intorno alla fabbrica svolgersi con continuità la vita degli operai.
Il favorire una vita sana e morale, e l’anteporre i bisogni della comunità alle necessità di produzione ha come fine ultimo l’allontanare gli operai dalle rivendicazioni sociali, dagl
lesioni della tunica media, le cui fibre muscolari vengono sostituite da tessuto fibroso; le sedi piщ
comuni sono le arterie poplitee e l'aorta addominale. Gli a. luetici sono dovuti a lesioni distruttive
della tunica media, i cui vasi nutritivi, quando diventano sede di processo infiammatorio, si
obliterano: i punti piщ colpiti sono in g
es., dove и stata prevista una rete articolata in local streets, arterial streets ed express-ways, le
a. delimitano le "isole di traffico locale", aree cioи che ospitano soltanto il traffico che vi fa capo.AnatomiaTutte le a. derivano dalla ramificazione di due voluminosi tronchi che si dipartono dal cuore ,
e precisamente l'aorta, che esce da