Biologia

Risultati 331 - 340 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 144Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 21.02.2001

Sistema Nervoso Periferico

Trasmette gli impulsi nervosi dal SNC alla periferica e viceversa
И costituito da
12 paia di nervi cranici che escono dal cranio e innervano la testa
33 paia di nervi spinali che escono dal midollo e innervano le varie parti del corpo

Sistema Nervoso Vegetativo

Ha funzione di

Download: 132Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 22.02.2001

...

Download: 295Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

Invece nella stratosfera l’OZONO viene distrutto dalle sostanze inquinanti (BUCO DELL’OZONO)

Effetti: non vengono filtrati i dannosi RAGGI ULTRAVIOLETTI

EFFETTO SERRA:
Causato dalle SOSTANZE INQUINANTI presenti nell’atmosfera, e soprattutto dell’ANIDRIDE CARBONICA.
Le radiazioni di calore del sole passano

Download: 161Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 22.02.2001

Se non si forma alcuno strato protettivo l’attacco del gas va avanti fino alla completa distruzione del metallo

CORROSIONE UMIDA
La corrosione umida avviene attraverso un meccanismo elettrochimico

(il liquido è di natura conduttrice + esiste una differenza di potenziale tra due metalli diversi o diverse zone della superficie d

Download: 153Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

Le rocce magmatiche si dividono in due gruppi, a seconda del luogo dove avviene il raffreddamento del magma. Si formano, infatti, rocce intrusive e rocce effusive.
Le rocce intrusive sono quelle che si formano al di sotto o all’interno della crosta terrestre, circondate da altre rocce, nel caso in cui il magma non ha la possibilità di risalire

Download: 233Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 22.02.2001

LE SOLUZIONI DI LIQUIDI E DI SOLIDI

Due liquidi possono essere totalmente miscibili, parzialmente miscibili o immiscibili.

Un liquido può sciogliere solo limitate quantità di un solido.

Molti materiali non si sciolgono in acqua.

Quelli che vi si sciolgono però reagiscono in maniera proporzionale:
Una soluzio...

Download: 39Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 22.02.2001

...

Download: 2442Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 10    Data: 22.02.2001

OPERONE LAC
Secondo questo modello, un operone comprende: il PROMOTORE, uno o piщ GENI STRUTTURALI ed un’altra sequenza di DNA nota come OPERATORE.
OPERATORE: sequenza di nucleotidi posta tra il gene promotore ed i geni strutturali. La trascrizione dei geni strutturali и spesso controllata da un altro gene ancora: il REGOLATORE, che puт trovarsi

Download: 73Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 1    Data: 22.02.2001

...

Download: 845Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 10    Data: 26.02.2001

LEGGI DI MENDEL
Gregorio Mendel eseguì le sue osservazioni sui piselli odorosi, piante annuali ermafrodite che possono essere sia autofecondate che incrociate fra loro. Ne studiò i caratteri qualitativi (colore e forma dei semi, baccelli, colore dei fiori, ecc.). Selezionò delle linee pure, il colore dei semi si può presentare sotto due alterna