Biologia

Risultati 1351 - 1360 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 756Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 04.06.2007

-Fasciola-
La fasciola fa parte del Regni dei Tremotodi,il termine deriva da 2 parole latine: Fasciula(foglia),Epatica(fegato).
Questo tipo di verme è un parassita degli erbivori,nel suo ciclo vitale si distinguono l’ospite vettore(lumachina d’acqua dolce(limnea truncatula)),l’ospite definitivo(gli erbivori) e l’ospite casuale(uomo).
[Ciclo

Download: 574Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 04.06.2007

Produttività di un livello trofico:
Produttività primaria lorda: quantità di energia che viene catturata dai produttori con la fotosintesi
Produttività primaria netta: equivale alla produttività lorda meno l’energia utilizzata dagli organismi per le loro attività metaboliche, misurata in calorie o biomassa.
Sec livello: consumatori primari:

Download: 203Cat: Biologia    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 04.06.2007

Mi aveva informato della sua situazione un pomeriggio. Aveva appena ricevuto i risultati del test, fatto a mia insaputa. Eravamo seduti in giardino nella sua casa di Garden Lodge e lui con la sua calma di sempre, forse con un accenno di tremolio nel parlare mi spiegò di aver fatto il test e di essere risultato positivo all’Aids. Io non potevo crederci e

Download: 1558Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 10    Data: 04.06.2007

Fasi della meiosi:
Interfase:
* Avviene la duplicazione dei cromosomi
* I cromosomi sono formati da due cromatidi geneticamente identici uniti per mezzo dei centromeri
Meiosi I
* I filamenti di cromatina si spiralizzano formando i cromosomi
* I cromosomi omologhi, ognuno formato da due cromatidi, si appaiono tra

Download: 289Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 05.06.2007

Definizioni di ecologia
- Haeckel: L’ecologia è la conoscenza della somma delle relazioni degli organismi con il mondo esterno circostante con le condizioni organiche (fattori biotici) ed inorganiche (fattori abiotici) dell’esistenza.
- Charles Elton: è lo studio degli animali e delle piante in relazione alle loro abitudini e ai loro habitat.~~~

Download: 124Cat: Biologia    Materie: Tema    Dim: 20 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2007

Come conclusione scientifica possiamo affermare che l’ONTOGENESI (sviluppo dell’organismo dalla fecondazione fino alla nascita) ricapitola la FILOGENESI (storia evolutiva di una specie); come conclusione umana possiamo dire che la presenza umana priva il mondo naturale della propria voce....

Download: 3470Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 05.06.2007

Questo verrà osservato con gli ingrandimenti 4X, 10X e 40X.
Quesiti
1)Fornisci tre motivi dell’utilità del vetrino copri oggetti.
2)Da quanti strati di cellule è formato lo spessore della foglia?
3)Qual è la forma della cellula? Le cellule aderiscono fra di loro o no? Descrivi.
4)I corpuscoli verdi, si chiamano cloroplasti, qual è

Download: 114Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 05.06.2007

Potenziale d’azione: a un neurone viene applicato uno stimolo che raggiunge una potenza adeguata, le proprietа della membrana cambiano, ed essa diventa molto piщ permeabile allo ione sodio Na+: questo ione, quindi, entra rapidamente nella cellula e produce una carica netta positiva all'interno del neurone. Ciт provoca un cambiamento del potenziale elett

Download: 171Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 06.06.2007

L’ipofisi
L’ipofisi и una piccola ghiandola localizzata alla base del cranio sotto al centro encefalitico, l’ipotalamo, da cui essa viene controllata attraverso un sottile gambo vascolarizzato e contenete fibre nervose. L’ipofisi svolge un importante ruolo nei confronti di altre ghiandole endocrine, и la fonte di ormoni ke stimolano gli organi ripr

Download: 310Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 11.06.2007

INERZIA: stato di quiete e moto dovuto solo da forme/ fattori esterni
REAZIONI CHIMICHE
1. REAZIONI ENDOERGONICHE: richiedono un apporto netto di energia e danno origine a prodotti ricchi di energia potenziale. In questa reazione, inizialmente le molecole che reagiscono hanno un contenuto di energia basso. A mano a mano che la rea