Biologia

Risultati 1181 - 1190 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 237Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 343 kb    Pag: 1    Data: 10.11.2006

Spirochete

Sono batteri bastoncellari spiralati, ma molto flessibili e con molte curvature.
La classificazione delle spirochete fra i batteri и recente.
Le spirochete presentano cellule a forma di spirale, molto lunghe, ma estremamente sottili; possono dunque essere esaminate solo con particolari microscopi ottici.
La relativa...

Download: 751Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 13.11.2006

Download: 297Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 650 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

l’acqua assorbe radiazioni complementari rispetto a quelle necessarieper la fotosintesi
• La luce è importante perché
a) Condiziona fioritura, fruttificazione, riproduzione, maturità sessuale, migrazione
b) Induce reazioni di movimento:tropismi e tassismi
c) È un importante veicolo di informazioni
TEMP

Download: 356Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 332 kb    Pag: 9    Data: 13.11.2006

Copepodi
Vi appartengono numerose specie, assai ben rappresentate nel plancton lacustre e marino. I Copepodi misurano, nelle forme libere, pochi millimetri di lunghezza. Non poche sono le forme adattate alla vita parassitaria, per lo più su pesci, ma anche su altri animali; le forme parassite raggiungono grandi dimensioni (sino a 10 cm di lunghezza)

Download: 378Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 9    Data: 13.11.2006

Download: 213Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 8    Data: 13.11.2006

Download: 173Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 848 kb    Pag: 2    Data: 13.11.2006

La curva di crescita esponenziale assume una forma a “J”. In natura questo non avviene mai:se una sola cellula batterica sfruttasse pienamente il suo potenziale riproduttivo, e quindi in grado di riprodursi ogni 20 minuti, dopo un ora formerebbe 8 cellule, dopo 3 ore 512 cellule e dopo 12 ore 70 miliardi di cellule. Continuando con questo ritmo, riempi

Download: 136Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 1 mb    Pag: 3    Data: 13.11.2006

Gli organi di senso sono notevolmente sviluppati, in particolare negli insetti. Presenti in quasi tutti gli Artropodi sono gli ocelli, organi fotorecettori molto semplici; negli insetti,nei crostacei e ne limuli sono presenti anche gli occhi composti, costituiti da unitа fotorecettrici chiamate ommatidi. Ciascun ommatidio и costituito da una cornea, a f

Download: 642Cat: Biologia    Materie: Tesina    Dim: 194 kb    Pag: 13    Data: 17.11.2006

Download: 122Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 23.11.2006

La variabilità genetica

La variabilità genetica è all’origine della diversità dei viventi perché senza di essa la probabilità di sopravvivenza delle specie sarebbe scarsa, e ci sarebbe un alto tasso di estinzione.

L’evoluzione

E’ una serie di modifiche che gli organismi presentano nel corso delle generazioni.
E’ possi