I caratteri acquisiti non sono tramandati
Le specie meno adatte sono destinate distinguersi
L'evoluzione è la risposta del continuo adattamento alle situazioni ambientali
RESISTENZA DEI RATTI AL VARFARIN
Più o meno come succede per gli insetti nel caso del DDT, molte popolazioni di ratti risultano oggi resistenti al varfarin,1 veleno un
Biologia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Struttura e funzioni del microscopio
Il microscopio ottico è uno strumento che sfrutta la rifrazione della luce, ed è costituito da una ( M. semplice) o più (M. composto) lenti di ingrandimento.
Il microscopio composto comprende un obiettivo e un oculare di piccola distanza focale; l’oculare è in pratica una lente di ingrandimento con la quale
I secondi costituiscono la maggior parte della muscolatura. Vengono anche chiamati muscoli volontari, perché il loro funzionamento è comandato dalla nostra volontà.
Questi muscoli si collegano alle ossa mediante cordoni molto resistenti (i tendini) e con il loro funzionamento rendono possibili tutte le attività dell’individuo.
COME SONO FATTI I
Caratteristiche:
Quelli più semplici sono il ribosio e il desossiribosio (5 atomi di carbonio) seguiti dal glucosio, dal fruttosio, e dal galattosio ( a sei atomi di carbonio).
Lattosio: glucosio+galattosio
Saccarosio: glucosio+fruttosio
Maltosio: glucosio+glucosio
Polisaccaridi (più molecole di glucosio): amido
0,008 mm di diametro, contenente il nucleo con 23 cromosomi, un breve flagello che gli consente un movimento autonomo, necessario per raggiungere l’ovulo.
Gli apparati dell’uomo e della donna, pur essendo diversi presentano strutture e funzioni analoghe.
In entrambi troviamo:
• Gli organi sessuali primari o gonadi: le gonadi femminili
Cosa sono
I vaccini sono sostanze contenenti quantità indebolite di germi patogeni della malattia che si vuole scongiurare che, iniettate nel nostro organismo, producono una risposta immunitaria contro determinati antigeni permettendo al nostro sistema immunitario di riconoscerli nel tempo.
Ogni vaccino prima di essere somministrato alla po
La conoscenza della sequenza completa delle basi azotate che fanno parte di un DNA
Non equivale a conoscere la struttura molecolare dei vari geni, ne permette di poterli individuare sui vari cromosomi e neppure di capire quale particolare anomalia genetica possa essere la causa di una determinata malattia.
Ma conosciuta la localizzazione di un g
“BIOTECNOLOGIA: utilizzazione integrata di biochimica, microbiologia e ingegneria per realizzare applicazioni tecnologiche a partire dalle proprietà di alcuni microrganismi, di colture generali e di altri agenti biologici”
Processi come la fermentazione alcolica e la panificazione possono essere considerati a tutti gli effetti delle biotecnologie, p
Altre valvole sn qll semilunari x impedire il reflusso del sangue.
Il ventricolo dx è 1/3 di qll sinistro. Dal dx →arteria polmonare (dal cuore ai polmoni e