Biologia

Risultati 971 - 980 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 172Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

IDROLISI REAZIONE CHIMICA NELLA QUALE UNA MOLECOLA DI ACQUA REAGISCE CON UNA MOLECOLA DI UNA SOSTANZA AB, NELLA QUALE A E B POSSONO RAPPRESENTARE SIA ATOMI SIA GRUPPI DI ATOMI. NEL CORSO DELLA REAZIONE LE MOLECOLE DI ACQUA SI DISSOCIANO FORMANDO GLI IONI H+ E OH-, E LA MOLECOLA AB SI SCINDE IN A+ E B-. I FRAMMENTI SI RIUNISCONO A FORMARE I PRODOTT...

Download: 231Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2001

Download: 40Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

IL GLUCOSIO SI OTTIENE PER IDROLISI DI MOLTI CARBOIDRATI, FRA CUI IL SACCAROSIO, IL MALTOSIO, LA CELLULOSA, L'AMIDO E IL GLICOGENO. PER FERMENTAZIONE DI TIPO ALCOLICO, PRODUCE ALCOL ETILICO E DIOSSIDO DI CARBONIO. INDUSTRIALMENTE, VIENE PRODOTTO DALL'AMIDO, PER IDROLISI DEBOLMENTE ACIDA O, PIÙ COMUNEMENTE, ENZIMATICA. VIENE UTILIZZATO PREVALENTEMENTE C

Download: 86Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.06.2001

Download: 142Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 05.06.2001

Download: 103Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.06.2001

TUTTE LE PIANTE SUPERIORI SONO ETEROGAME, CIOÈ PRODUCONO DUE TIPI DI GAMETI. QUELLO FEMMINILE È DETTO CELLULA UOVO E QUELLO MASCHILE SPERMATOZOO. L'ORGANO DELLA PRODUZIONE DEI GAMETI NELLE PIANTE È DETTO GAMETANGIO.
GLI ANIMALI E ALCUNI ORGANISMI INFERIORI CHE SI RIPRODUCONO SESSUALMENTE SONO ANCH'ESSI TUTTI ETEROGAMI, CON L'ECCEZIONE DI ALCUNI PR

Download: 125Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 05.06.2001

Download: 303Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.06.2001

Download: 420Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 05.06.2001

Download: 81Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.06.2001