Benché la percentuale complessiva dei fumatori sia in calo, negli ultimi anni è aumentato il numero delle giovani donne fumatrici, in particolare nell'Europa occidentale. Si definisce fumo attivo quello che viene inalato da un fumatore e fumo passivo quello, altrettanto dannoso, che viene inalato da un non fumatore che si trova in prossimità di fumatori
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La parete del cuore, o miocardio, è composta da un particolare tipo di tessuto muscolare, detto striato, le cui cellule, o fibre, hanno una forma cilindrica ed estremità biforcate. Le cellule si collegano le une alla altra attraverso giunzioni denominate dischi intercalari, e formano una sorta di reticolo tridimensionale. All’esterno, il miocardio è riv
I principali phyla di pseudocelomati sono quello dei rotiferi, quello dei gastrotrichi e quello degli acantocefali. Rispetto alla condizione degli acelomati, che presentano un corpo piano, riempito di un tessuto connettivo detto parenchima, la condizione degli pseudocelomati è ritenuta evolutivamente più vantaggiosa: infatti favorisce lo sviluppo di org
E’ necessario inoltre evitare il prelievo delle colonie con ansa di Ni-Cr che puт interferire con l’esito della prova.
Reattivo: da preparare al momento dell’uso data la sua rapida ossidazione
reattivo di Kovacs (sol. acquosa 1% di N,N,N,N terta-metil-p-fenilendiammina); il reattivo pronto per l’uso deve essere incolore
Esistono anche reat
Protone +
Neutrone neutro privo di carica
Elettrone –
In genere protoni ed elettroni combinati assieme in modo tale che l’atomo sia neutro.
Carica elettrica tolate nega degli elettroni è uguale alla carica elettrica totale positiva dei protoni quini numero di elettroni e protoni è uguale.
GLI ELEMENTI SONO LE SOSTANZe Più SEMPLICI~~~
Aristotele e Platone
Con Aristotele appare la distinzione tra materia e forma e come Platone la materia risulta essere quasi esclusivamente passività, tant’è che essa viene paragonata alla cera. In Platone le cose (ovvero la materia) sono solo delle copie imperfette e mutevoli delle idee che, al contrario sono immutabili e perfette; la materia insom
I cibi proteici svolgono soprattutto una funzione plastica (ossia costruttiva), in quanto rappresentano la principale fonte di azoto dell'organismo, componente fondamentale delle strutture proteiche delle cellule. I carboidrati forniscono nella maggior parte delle diete, la porzione più consistente di energia. Essi vengono bruciati nel corso delle reaz
Accanto all’enorme numero di reazioni catalizzate, è la specificità con cui queste si realizzano. Migliaia di reazioni diverse, perfettamente coordinate e regolate in modo da non interferire l’una con l’altra. Gli enzimi presentano diverse caratteristiche d’interesse: la versatilità, la specificità, la capacità di regolare la loro attività in base a seg