Proteine integrali: si estendono da un lato all’altro della membrana e sono agganciate al suo interno
Proteine periferiche: sono adagiate sulle superfici della membrana e non sono agganciate al suo interno
gradiente di concentrazione: differenza di concentrazione del soluto tra le due zone della membrana plasmatica in
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le barriere fisiche rappresentano uno dei meccanismi di difesa aspecifici e sono costituite dalla cute integra, dalle mucose, da sostanze chimiche presenti nelle lacrime e nella saliva e dalla flora batterica presente sulla cute. Se un patogeno entra dalle vie aeree, ad esempio, incontra il muco delle pareti dei condotti, il quale contiene sostanze prot
All'epoca era noto che T2 era formato esclusivamente da DNA protetto da un involucro proteico.
I due scienziati prepararono in parallelo due colture di E. coli:
• Nel terreno di coltura della prima introdussero fosforo marcato radioattivamente (l'isotopo 32P).
• Nel terreno di coltura della seconda introdussero zolfo marcato radioattivament
Mantenendo constante la temperatura abbiamo prelevato con la pipetta da 200 μl un campione di soluzione di mela, precedentemente frullata in acqua distillata, ed un campione di soluzione di catecolo e si sono versati in ciascuna delle tre provetta.
Per 5 minuti si sono agitate le tre provette per facilitare l’attività enzimatica.
La soluzione di
LA DIFFERENZA TRA CELLULA EUCARIOTE E PROCARIOTE.
Le cellule hanno forme diverse ma generalmente sono sferoidali, и delimitata dalla membrana cellulare ed и costituita da citoplasma e nucleo.
La membrana cellulare: separa l’ambiente interno della cellula dall’ambiente esterno. E’ il mezzo attraverso il quale entrano nella cellula le biomolecole
- acqua distillata,
- soluzione di idrossido di sodio ( NaOH ) al 30 %
Campioni di alimenti:
- formaggio
- fruttosio
Procedimento:
1. Mettere a riscaldare a bagnomaria 10-15 ml di acqua distillata posti in una provetta.
2. Aggiungere 1 ml di soluzione di NaOH al 30 % e continuare a riscaldare.
3. Dopo 15-20 secondi cessa