Cellula eucariote animale
Le strutture interne di una cellula animale sono suddivise da appositi sistemi di membrane. Gli organelli piщ evidenti sono i mitocondri (che producono energia), il reticolo endoplasmatico liscio (che assembla i lipidi) e quello rugoso (che assembla le proteine). L’apparato di Golgi prepara le proteine a essere secrete...
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Fra le matlattie autosomiche: anemia falciforme fibrosi albinismo (assenza di melanina nella cute)
Quando gli alleli sono localizzati sui cromosomi si parla di alterazioni legate al sesso (daltonismo, emofilia )
Daltonismo: imperfezione dellla vista che si manifesta come incapacitá di distinguere il rosso ed il verde che appaiono come grigio. Il
Energia e materia. Questo apporto di quetse due viene assicurato dagli alimenti che sono costituiuti da sostanze indispensabili come glucidi, proteine, lipidi, acqua, sali minerali e vitamine. Le molecole di questi alimenti di solito sono delle macromolecole e non sempre solubili in acqua e quindi con la digestione avviene la scissione di queste molec
Le malattie del nefrone possono manifestarsi a qualunque età e, mentre alcune rimangono stazionarie nel tempo, altre evolvono sfavorevolmente nonostante la terapia; le malformazioni congenite vanno dalla mancanza di un rene a un suo errato collocamento, e da difetti morfologici alla presenza di una o più cisti.
La calcolosi è la formazione di deposi
3. ESCRETORIA
Eliminazione sostanze di rifiuto (urea e acido urico )per mezzo della sudorazione, delle urine, delle lacrime
4. SENSORIALE
Raccogliere gli stimoli esterni per mezzo delle terminazioni nervose, che li trasmettono poi al sistema nervoso centrale
5. RESPIRATORIA
Scambi gassosi
La pelle è pluristratificata, costit
_ 3 becker da 600ml
_ 1 spruzzetta con H2O distillata
_ 2 imbuti di vetro
_ 1 porta provette con 10 provette
_ Alcool etilico denaturato
_ Alcool etilico da 95°C
_ Permanganato di potassio
_ Esano
Acqua = H2O
Esano (idrocarburo) = C6H14
Permanganato di Potassio = CMnO4
Alcool etilico a 95° = C2H5OH
PROCED
_ PHmetro digitale con elettrodo e sonda termica
_ Soluzione NaOH concentrata
_ Souzione Hcl concentrata
_ Indicatore blu di bromotimolo
_ Limone
_ Arancia
_ Coca-Cola
_ Mela
_ Succo di frutta alla pesca
_ Latte fresco intero
_ 1 bottiglia di detergente a base di ammoniaca profumata per la casa
_ Coltello~~~
Nei gas e nei solidi si verificano, pertanto, le situazioni estreme del comportamento molecolare. Nei primi, si ha il caos molecolare e forze molecolari trascurabili, negli altri, una disposizione ordinata in cui grandi sono le forze interatomiche.
Nell’ambito dello studio delle proprietа macroscopiche dei solidi, una prima distinzi
La legge di Boyle.
I gas sono fluidi molto comprimibili. La legge che regola la variazione del volume di una determinata quantitа di gas al variare della pressione, quando la temperatura и mantenuta costante, и stata stabilita da Robert Boyle nel 1662 e da esso prende il nome.
Consideriamo il seguente esper