La nutrizione

Materie:Appunti
Categoria:Biologia
Download:103
Data:22.01.2001
Numero di pagine:5
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
nutrizione_1.zip (Dimensione: 6.22 Kb)
trucheck.it_la-nutrizione.doc     27.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Con l´affermarsi della pluricellualaritá gli organismi sono diventati sempre di dimensioni maggiori e per il rifornimento delle cellule di energia e materia queste si sono organizzate in organi e questi ultimi in apparati.
Il nostro organismo ha bisogno di un continuo apporto di energia e materia. Gli organismi viventi sono dei sistemi aperti. Con il processo della nutrizione vengono introdotte delle sostanze che l´organismo non è capace di produrre da solo. Queste attraverso processi chimici e fisici liberano energia necessaria per le funzioni vitali.
Energia e materia. Questo apporto di quetse due viene assicurato dagli alimenti che sono costituiuti da sostanze indispensabili come glucidi, proteine, lipidi, acqua, sali minerali e vitamine. Le molecole di questi alimenti di solito sono delle macromolecole e non sempre solubili in acqua e quindi con la digestione avviene la scissione di queste molecole in molecole piu semplici
Macromolecole sono molto diverse tra di loro ma hanno la caratteristica di essere formate da una sequenza di una o piu molecole dette monomeri che si ripetono e legano formando i polimeri
Tra le macromolecole abbiamo i carboidrati i lipidi e le proteine
I carboidrati sono formati da monomeri che prendono il nome di monosaccaridi=(fruttosio glucosio ribosio e galattosio)sono zuccheri semplici di dimensione piccola con formula bruta (CH2O)n in natura sono presenti in numero elevato e si tratta di solidi biancastri dolci
disaccaridi=(maltosio=(glucosio + glucosio) lattosio=(glucosio + galattosio) e saccarosio=(glucosio +fruttosio))sono formati da due molecole di monosaccaridi unite tra di loro. Il legame si forma tramite gruppi ossidrili (OH).
I processi sono 2 quello di condensazione=in seguito alla eliminazione di una molecola di acqua viene creato un ponte O2
Idrolisi=le molecole vengono separate con l´addizione di una molecola di acqua e viene liberata energia
polisaccaridi=(amido, glicogeno e cellulosa) piu molecole monosaccaridi legate tra di loro attraverso processi di policondensazione. Nei vegetali l´amido ha funzione di riserva energetica mentre negli animali questa funzione è svolta dal glicogeno è abbondamte nel fegato e nei muscoli scheletrici.
La cellulosa è strutturale del mondo vegetale .É il principale componente della parete cellulare dei vegetali e svolge una funzione meccanica attivando i movimenti peristaltici
I lipidi sono formati da glicogeno e tre acidi grassi
Le proteine sono formate da aminoacidi
Apparato digerente e digestione
Per andare a digerire le sostanze l´apparato digerente deve digerire e lubrificare queste. C´è il passaggio dalle macromolecole (polimeri)alle molecole piu semplici (monomeri) attraverso movimenti meccanici la lubrificazine (secrezione) e la disgregazione. Dopo la disgregazione avviene l´assorbimento che avviene con il metabolismo che è differente da persona a persona.
Metabolismo basale= minima energia nesessaria per mantenere le funzioni vitali dell´organismo
La nutrizione si puo dividere in ipernutrizione=calorie in eccesso vengono accumolate come sostanze di riserva e si supera il fabbisogno dell´organismo
Iponutrizione=non si raggiunge il fabbisogno energetico dell´organismo
Malnutrizione= vengono fornite le calorie ma di diversi tipi e non c´e un corretto apporto di vitamine
La digestione è di tipo fisico che viene svolta dai denti nelle triturazione del cibo e di tipo chimico svolta dagli enzimi.
1)Si parte con il cavo orale=che nella parte anteriore comunica con l´esterno ein quella posteriore con la faringe. Nel cavo orale abbiamo la lingua e le arcate dentarie (incisivi canini premolari e molari) l´azione chimica è svolta da ghiandole e parottidi (sotomascellari e sottolinguali)
Le parottidi producono la saliva = che è composta per il 98% da acqua e il 2% da muco parte inorganica(cloruri carboidrati e fosfati) e enzimi. Le funzioni sono quella di tenere un Ph neutro i cloruri attivano invece l´enzima che agisce all´interno del cavo orale.(cellulosa viene espulsa come assunta e lipidi proteiene rimangon inalterate soloamido no)
Il cibo viene masticato e rimescolato dalla lingua fino a formare il bolo che viene spinto con il processo della deglutizione nella faringe. Adesso si innescano una serie di riflessi e stimoli nervosi involontari tra cui abbiamo lo spostamento della epiglottide= è una valvola che impedisce al cibo di finire nella laringe e nelle vie respiratorie (di traverso). Altri riflessi sono le onde peristaltiche che sono contrazzioni del muscolo dell´esofago è una sorta di tubo che collega la faringe con lo stomaco. Il bolo scende fino al cardias che è una valvola all´imboccatura dello stomaco che si apre e si chiude al passaggio del bolo . Questo passa nello stomaco. Il nostro stomaco puo contenere fino a 1,5 l e questo volume è variabile con l´etá l´alimentazione.
Lo stomaco è costituito da una membrana seriosa connettivale e poi C´è una doppia fascia muscolare una longitudinale e una trasversale. Poi abbiamo tessuto connettibvo che va a costituire la sottomucosa e abbiamo un epitelio che è tessuto epiteliale modificato. Ci sono delle cellule appiattite e delle ghiandole che secernono all´interno dello stomaco. Lo stomaco ha la funzione di rimescolare il bolo e fare avvenire altre reazioni chimiche che avvengono grazie a degli enzimi presenti nello stomaco. L´epitelio è molto digitato troviamo delle ghiandole che secernono acido cloridrico pepsinogeno e mucina.
La produzione di mucina serve per proteggere le pareti interne e il pepsinogeno è un preenzima che si attiva solo quando arriva il bolo e poi diventa pepsina (che è enzima ) questa è una proteasi che va a scindere le proteine peró non completamente. Le proteine vengono scisse poi nell´intestino.
L´acido cloridrico ha la funzione di neutralizzare il ph del bolo cambindo questo ph rendendolo acido e attiva il pepsinogeno
Poi si apre il piloro e il bolo passa dallo stomaco all´intestino
Tessuto Muscolare= è formato da fibre da cellule e una matrice.Sono detti contrattivi questi tessuti perché formati da cellule di diversa lunghezza capaci di modificare la loro lunghezza in seguito ad uno stimolo.Il tessuto si divide in muscolare liscio= si trova principalmente nelle parti del tubo digerente e negli organi cavi nei vasi sanguigni e vie respiratorie. Le cellule sono fusiformi allungate con un solo nucleo e non sono striate.Il tessuto è a contraz. involontaria.
muscolare cardiaco= è costituito da fibre da cellule e una matrice. Le cellule sono striate e a piu nuclei hanno una forma cilindrica con una estremitá biforcata. Ha la funzione di pompare il sangue perche lo triviamo negli organi come il cuore e la sua contrazione puo essere volontaria e involontaria piu che altro involontaria.muscolare scheletrico= è quello che forma la „carne“ degli esseri viventi ed è costituito da cellule cilindriche a piu nuclei dette fibre muscolari. Le cellule sono striate e unite tra di loro e hanno lungh. differenti. Le fibre muscolari hanno una membrana detta sarcolemma che racchiude il citoplasma in cui sono immerse miofibrille e organuli. La contraz. è volontaria.
Tessuto muscolare
Ha la caratteristica di rispondere a stimoli contraendosi o rilassandosi per permettere il movimento alle parti ossee. È costituito da fibre e si divide in Liscio (involontario): è innervato dal sistema nervoso autonomo (pareti organi interni, vasi sanguinei..) Striato (volontario): è innervato dal sistema nervoso centrale , sono i muscoli scheletrici. Cardiaco: tipico del cuore, striato ma volontario La lunghezza delle cellule può arrivare fino a qualche centimetro e sono dette appunto singizi poiché sono cellule grosse con molti nuclei, come se fossero formate da diverse cellule in cui la membrana separatrice è stata assorbita. Il citoplasma viene sostituito dal sarcoplasma sarcolemma. C'è un'abbondanza di mitocondri ed oltre agli organuli cellulari ci sono le miofibrille, formate da miofilamenti costituiti da actina (proteina fine) o miosina (proteina spessa). Il sarcomero è l’unità fondamentale della miofibrilla (vedi pag. 415). La miosina si aggancia con le sue teste all’actina facendo perno può tirarla facendola scorrere e contraendo il muscolo. I muscoli si legano alle ossa grazie ai tendini. Le fibre muscolari sono coperte dall’endomisio, poi strati di fibre dal perimisio e tutta la fibra da epimisio.

Esempio