Sospensione lievito-glucosio

Materie:Appunti
Categoria:Biologia

Voto:

1.5 (2)
Download:266
Data:03.07.2008
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
sospensione-lievito-glucosio_1.zip (Dimensione: 9.12 Kb)
trucheck.it_sospensione-lievito-glucosio.doc     49 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

RELAZIONE LABORATORIO BIOLOGIA
DATI PERSONALI:
TITOLO: utilizzazione del glucosio in una sospensione di cellule di lievito
SCOPO \ PREMESSA: lo scopo di questa esperienza и quello di misurare la quantitа di glucosio consumate nell’unitа di tempo dalle cellule di lievito.
La glicolisi и un processo dove, con l’aiuto di enzimi, una molecola di glucosio viene trasformata in due molecole di acido piruvico.
Questo processo и composto da dieci reazioni, ciascuna catalizzata da uno specifico enzima(enzimi della glicolisi = costitutivi); ad una tappa centrale del processo la molecola a 12 atomi di carbonio di spezza e se ne creano due da 6 atomi ciascuna. Dopo la glicolisi avviene la fermentazione quando nell’ambiente non c’и ossigeno.
La fermentazione и il processo al quale le cellule ricorrono quando manca o scarseggia l’ossigeno (anerobiosi) ed anche la principale modalitа con cui si procurano l’energia molti microrganismi. Nel corso della fermentazione molecole di glucosio vengono demolite e trasformate in molecole piщ semplici con liberazione di energia. La fermentazione richiede un complesso di reazioni; la prima parte di questo complesso di reazioni и la glicolisi che si conclude con la formazione di acido piruvico. La glicolisi и un processo dove, con l’aiuto di enzimi, una molecola di glucosio viene trasformata in due molecole di acido piruvico.
Questo processo и composto da dieci reazioni, ciascuna catalizzata da uno specifico enzima(enzimi della glicolisi = costitutivi); ad una tappa centrale del processo la molecola a 12 atomi di carbonio di spezza e se ne creano due da 6 atomi ciascuna. Dopo la glicolisi avviene la fermentazione quando nell’ambiente non c’и ossigeno. L’acido piruvico prodotto dalla glicolisi viene quindi convertito in sostanze diverse a seconda del tipo di fermentazione: per esempio, nella fermentazione alcolica и trasformato in alcol etilico, nella fermentazione lattica in acido lattico. Il processo di fermentazione и tipico di microrganismi come lieviti e altri funghi e batteri e rappresenta il processo energetico piщ primitivo messo in atto dalle cellule per ricavare energia dalle molecole organiche. Alcuni organismi sono anaerobi facoltativi: per esempio, il lievito di birra Saccaromyces cerevisiae, in condizioni anaerobiche trasforma il succo d’uva in vino, convertendo il glucosio in alcol etilico attraverso la glicolisi e la fermentazione alcolica. Lo stesso lievito, in un ambiente dove sia presente abbondante ossigeno и in grado di condurre vita aerobia effettuando la respirazione cellulare per procurarsi energia attraverso la demolizione del glucosio in anidride carbonica e ossigeno.
MATERIALE \ REAGENTARIO: beker, provette da centrifuga, provette piccole, micropipette, centrifuga, puntali per micropipette, colorimetro, cuvette, tampone fosfato, lievito di birra, glucosio, acqua distillata, reagente(sistema enzimatico).
PROCEDIMENTO:In un beker abbiamo solubilizzato 0,50 g di lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) in 5 ml di tampone fosfato PH 7,4; PH и necessario per la vita delle cellule di lievito.
Poi abbiamo numerato 5 provette da centrifuga e vi abbiamo inserito in ciascuna 0,1 ml(100µl) di soluzione di glucosio, che avevamo precedentemente solubilizzato in acqua distillata, con una micropipetta impostata su 100 con l’apposita rotella. Per prelevare dovevamo fermarci al primo blocco, per rilasciare poi al secondo, ponendo attenzione a introdurre la soluzione al centro della provetta.
Sempre con una micropipetta, impostata sullo 040, dovevamo introdurre 0,4 ml di tampone fosfato in tutte le provette.
Successivamente,soltanto nella provetta n°1, abbiamo introdotto con la micropipetta 0,2 ml di soluzione cellulare di lievito e l’abbiamo portata di corsa a centrifugare per due minuti a velocitа media.
Nella centrifuga,insieme alla provetta, dovevamo mettere anche un’altra provetta contenente lo stesso volume di liquido affinchй la provetta n°1 non si rompesse.
Abbiamo osservato che, nella centrifugazione, le cellule di lievito andavano sul fondo,quindi abbiamo prelevato 0,1 ml della parte liquida e l’ abbiamo messo in una provetta piщ piccola, dandogli il numero 1.
Con le seguenti provette abbiamo seguito la medesima procedura, solo che ogni provetta aveva un tempo di incubazione nel termostato differente.
Infatti, la provetta n°2 doveva stare 2 minuti nel termostato; la provetta n°3 5 minuti; la n°4 10 minuti ed ,infine, la provetta n°5 aveva 15 minuti di incubazione.
Alla fine avevamo 5 provette piccole contenenti la parte liquida del centrifugato in cui abbiamo introdotto 1 ml di reagente, sistema enzimatico con GOD(glucosio ossidasi) e POD(perossidasi), e le abbiamo messe nel termostato per 10 minuti a 37°C.
Con il reagente avvenivano due reazioni: la prima tra glucosio e GOD e la seconda tra l’acqua ossigenata, prodotta dalla reazione precedente e l’amminoantipirina (cromogeno):
GLUCOSIO + O2 + H2O ACIDO GLUCONICO + H2O2
H2O2 + AMMINOANTIPIRINA complesso colorato + H2O
L’intensitа del colore del complesso colorato in ogni provetta era direttamente proporzionale alla concentrazione di acqua ossigenata e quindi anche al glucosio.
Abbiamo messo il contenuto delle provette in 5 cuvette e in piщ ne abbiamo preparate altre due. Una con il bianco, che conteneva 1 ml di reagente e 0,1 ml di acqua distillata, e lo standard, contenente 1 ml di reattivo e 0,1 ml di una soluzione a concentrazione nota di glucosio.
Dopo le abbiamo messe nel colorimetro, strumento che misura l’assorbanza, che ne ha misurato l’intensitа di colore.
Alla fine abbiamo usato l’apposita formula per calcolare la concentrazione di ogni cuvetta.
TABELLE:

Assorbanza
1 0,861 2 0,683 3 0,545 4 0,511 5 0,315 S 0,057

Calcoli relativi alla tabella:
concentrazione standard: 100mg\dl
C campione= · concentrazione standard
Cc = · 100 = 1510 mg \dl
Cc = · 100 = 1198 mg \dl
Cc = · 100 = 956 mg \dl
Cc = · 100 = 896 mg \dl
Cc = · 100 = 552 mg \dl
CONCLUSIONI:
Come possiamo notare dai calcoli: l’assorbanza, cioи l’intensitа di colore, и direttamente proporzionale alla quantitа di glucosio.
Questo и dimostrato dal fatto che , per esempio, il lievito della provetta n°5, che и stata nel termostato per piщ tempo, ha consumato piщ glucosio; quindi la concentrazione della soluzione finale(n°5),quella nella cuvetta, и minore di tutte le altre che sono state meno tempo in incubazione.
Assorbanza campione
Assorbanza standard
0,861
0,057
0,683
0,057
0,545
0,057
0,511
0,057
0,315
0,057
GOD
POD

Esempio