Materie: | Appunti |
Categoria: | Astronomia |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 127 |
Data: | 05.03.2001 |
Numero di pagine: | 3 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
terra_2.zip (Dimensione: 5.23 Kb)
trucheck.it_la-terra.doc 30 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
La Terra
Dati
Massa : 5,976 1024
Campo Gravitazionale : attira a sé i corpi con una forza uguale al prodotto della massa del corpo per l’accelerazione di gravità (g)
Raggio Medio : 6371,22 Km
Densità Media : 5,5 g/cm3
Atmosfera : involucro gassoso abbastanza tenue, dello spessore di alcune centinaia di chilometri, composto di azoto, ossigeno e anidride carbonica. È essenzialmente per la sopravvivenza degli esseri viventi: fornisce loro molte sostanze necessarie e li protegge dalle radiazioni solari ultraviolette
Litosfera : involucro solido costituito da ossidi metallici e da silicio
Idrosfera : insieme delle acque presenti nei mari, negli oceani e sui continenti
Biosfera : insieme degli esseri viventi
Forma : approssimativamente sferica, sulla cui superficie sono presenti vaste aree oceaniche ed estese masse continentali
Particolarità : unico pianeta su cui sia presente acqua allo stato liquido e su cui si siano sviluppate forme di vita
Interno
Crosta : involucro più esterno, a diretto contatto con biosfera, idrosfera e atmosfera.
Molto sottile negli oceani, ha uno spessore maggiore in corrispondenza delle catene montuose.
È costituita da materiali pressoché eterogenei.
Mantello : strato sottostante la crosta, da cui si estende fino alla profondità di 2900 Km, dove inizia il nucleo. Dal momento che la parte superiore del mantello ha caratteristiche molto simili a quelle della crosta, la loro unione dà origine alla litosfera, che si estende fino ad una profondità di 100 Km
Astenosfera : strato caldo e plastico dove i materiali sono parzialmente fusi e perciò hanno una maggiore mobilità. Sotto di essa il mantello ritorna solido e rigido.
Nucleo : regione centrale della Terra, composta prevalentemente di ferro e nichel, ed è molto più densa del mantello o della crosta. Nella parte più esterna è liquido, mentre in quella più interna è allo stato solido
Dinamica della crosta terrestre
Processi endogeni : sono rappresentati dall’attività vulcanica, dall’attività sismica e da tutti i movimenti della crosta, il cui “motore” è il calore interno della Terra
Processi esogeni : sono causati dai continui scambi che avvengono tra atmosfera, idrosfera, biosfera e materiali della crosta solida. L’idrosfera e l’atmosfera esercitano un’azione meccanica e reagiscono chimicamente con le sostanze solide della crosta, trasformandole e disgregandole.
Forma terrestre
La Terra non ha una forma perfettamente sferica. La figura geometrica che più si avvicina alla forma della Terra è un elissoide a tre assi. Dal punto di vista fisico la forma della Terra corrisponde al geoide, un solido la cui superficie, passante per il livello medio del mare, è perpendicolare in ogni punto alla direzione del filo a piombo. La superficie del geoide corrisponde alla forma, che la Terra assumerebbe se fosse coperta da una distesa continua e uniforme di acqua, e segue le variazioni di spessore e densità della litosfera.
Geoide
➢ elissoide di riferimento internazionale : di Hayford (1909), in cui il raggio polare ed equatoriale differiscono di pochi metri.
➢ elissoide astrogeodetico : degli anni ’60, costruito in base ai dati ricavati dallo studio delle orbite dei satelliti artificiali
Sistema di riferimento terrestre
Asse di rotazione : linea immaginaria attorno a cui ruota la Terra
Poli geografici (Nord e Sud) : intersezione della superficie terrestre nei due punti che durante la rotazione restano fissi.
Equatore : circolo massimo equidistante dai poli. Il piano equatoriale divide la Terra in due emisferi :
➢ emisfero settentrionale o boreale
➢ emisfero meridionale o australe
Paralleli : circoli determinati dall’intersezione con la superficie terrestre di piani paralleli al piano equatoriale
Meridiani : circoli massimi passanti per i poli, o semicirconferenze immaginarie tracciate sulla superficie terrestre e passanti per i poli
Meridiano fondamentale (di Greenwich)
Posizione di un punto sulla superficie terrestre
Coordinate relative o polari :
➢ punti cardinali :
• est
• ovest
• nord
• sud
➢ distanza dal centro del sistema, che coincide con il punto in cui si trova l’osservatore, è data dalla lunghezza del segmento che congiunge l’osservatore O con il punto P da individuare
➢ l’azimut è l’angolo compreso tra il segmento OP e il segmento che congiunge l’osservatore con il nord. Viene misurato a partire da nord in senso orario
Coordinate assolute o geografiche :
➢ latitudine : distanza angolate tra il parallelo passante per P e l’equatore. Si misura in frazioni di grado
➢ longitudine : distanza angolare tra il meridiano passante per P e il meridiano fondamentale