Unione europea

Materie:Appunti
Categoria:Storia
Download:229
Data:09.04.2001
Numero di pagine:9
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
unione-europea_4.zip (Dimensione: 15.12 Kb)
trucheck.it_unione-europea.doc     65.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LE TAPPE STORICHE DELLA COMUNITÀ EUROPEA
1950 PROPOSTA DI SHUMA DI COSTITUIRE LA CECA.
1951 TRATTATO DI PARIGI COSTITUZIONE DELLA CECA.
CEE NASCE IL PARLAMENTO EUROPEO
25/3/1957 TRATTATO DI ROMA
EURATOM
GEN. 1973 L’EUROPA DEI SEI (GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, BELGIO, OLANDA, LUSSEMBURGO) SI ALLARGA CON L’ADESIONE DI DANIMARCA, IRLANDA, REGNO UNITO.
GIU. 1979 PRIMA ELEZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO A SUFFRAGIO UNIVERSALE DIRETTO.
GEN. 1981 ADESIONE DELLA GRECIA.
FEB. 1984 IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL PROGETTO DEL TRATTATO CHE ISTITUISCE L’UNIONE EUROPEA CON L’OBBIETTIVO DI AMPLIARE IL CAMPO DELLE COMPETENZE DELLE COMUNITÀ E RAFFORZARE LA SUA LEGITTIMITÀ DEMOCRATICA.
GEN. 1986 ADESIONE SPAGNA E PORTOGALLO.
1986 ATTO UNICO EUROPEO (prima riforma del trattato di Roma).
UNICO MERCATO INTERNO ENTRO IL 1992
CARTA SOCIALE EUROPEA
UEM
UPE
UNICA MONETA
UNICA BANCA CENTRALE
9/11/1989 CROLLA IL MURO DI BERLINO (Preludio all’entrata nella comunità della Germania orientale).
GIU. 1990 IL CONSIGLIO EUROPEO FISSA AL 1 LUGLIO L’AVVIO DELLA PRIMA FASE DELL’UEM:
- CONVERGENZE POLITICHE COMUNITARIE ECONOMICHE.
DIC. 1991 CONSIGLIO EUROPEO A MAASTRICHT DECIDE LA CREAZIONE DELL’UE E DELL’UEM.
FEB. 1992 FIRMA DEL TRATTATO DI MAASTRICHT SULL’UE (seconda riforma del trattato di Roma).
UPE
UEM
- nuove competenze per la CE
- unione economica e monetaria
- diritti civili europei
- moneta Europea comune
- instaurazione di una politica estera e di sicurezza comune
- poteri supplementari per il parlamento Europeo
NOV.1993 ENTRA IN VIGORE IL TRATTATO DI MAASTRICHT.
GEN. 1995 ADESIONE ALL’UNIONE EUROPEA DELL’AUSTRIA, FINLANDIA E SVEZIA.
19/6/1997 TRATTATO DI AMSTERDAM (lieve revisione del TUE, soprattutto per quanto riguarda la cittadinanza europea e l’allargamento ai paesi dell’est europeo).
REALIZZAZIONI FONDAMENTALI DELLA COMUNITA
EUROPEA
1/7/1968 MERCATO UNICO (LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI E COMPLETAMENTO DELL’UNIONE DOGANALE).
1/6/1985 ACCORDO DI SCHENGEN (ABOLIZIONE DEI CONTROLLI ALLE FRONTIERE) INIZIALMENTE SOLO TRA FRANCIA GERMANIA E BENELUX. L’ITALIA HA ADERITO ALL’ACCORDO IL 26/11/1990 MA È DIVENTATO OPERATIVO NEL SETTEMBRE DEL 1997 (VEDI LIBRO PAG. 10-11).
1/7/1990 LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI FINANZIARI.
31/12/1992 COMPLETAMENTO DEL MERCATO UNICO.
ISTITUZIONE DELL’UNIONE EUROPEA
• CONSIGLIO DEI MINISTRI (DOPO IL TRATTATO SULL’UNIONE EUROPEA HA ASSUNTO LA DENOMINAZIONE DI CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA) È COMPOSTO DAI MINISTRI DEI 15 STATI MEMBRI SECONDO IL SETTORE TRATTATO (AGRICOLTURA, ESTERI, FINANZE).
PRESIDENZA: A ROTAZIONE OGNI 6 MESI IN ORDINE ALFABETICO.
SEDE: È QUELLA DELLO STATO CHE È PRESIDENTE DI TURNO.
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI È UN ORGANO DECISIONALE E LEGISLATIVO.
• COMMISSIONE EUROPEA COMPOSTA DA 20 MEMBRI INDIPENDENTI DAI GOVERNI NOMINATI DAL CONSIGLIO EUROPEO SU PROPOSTA DEI GOVERNI DEGLI STATI MEMBRI (IN GENERE GERMANIA, FRANCIA, REGNO UNITO E ITALIA NE HANNO 2 GLI ALTRI UNO).
I COMMISSARI DURANO IN CARICA 5 ANNI E COSÌ PURE IL PRESIDENTE DESIGNATO DAL CONSIGLIO EUROPEO.
LA SEDE È BRUXELLES.
• PARLAMENTO EUROPEO ELETTO OGNI 5 ANNI A SUFFRAGIO UNIVERSALE DIRETTO.
SEDE: STRASBURGO.
FUNZIONI LEGISLATIVA E DI BILANCIO.
• CONSIGLIO EUROPEO NON HA NATURA ISTITUZIONALE CIOÈ NON È STATO ISTITUITO DAI TRATTATI, è STATO ISTITUZIONALIZZATO SOLO NEL 1986 CON L’ATTO UNICO EUROPEO. SI TRATTA DEL VERTICE DEI CAPI DI STATO E DI GOVERNO.
SI RIUNISCE ALL’INIZIO E ALLA CHIUSURA DI OGNI SEMESTRE DI PRESIDENZA.
È L’ORGANO POLITICO DI PIÙ ALTO LIVELLO NOMINA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE E IL DIRETTORIO DEL BCE (BANCA CENTRALE EUROPEA) DECADE A MAGGIORANZA QUALIFICATA TRANNE NEL CASO DELLA PESC (POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA) PER LA QUALE è RICHIESTA L’UNANIMITÀ.
• CORTE DI GIUSTIZIA SI OCCUPA DELLE CONTROVERSIE SULL’INTERPRETAZIONE DEL DIRITTO COMUNITARIO (TRATTATI, REGOLAMENTI, ECC.) TRA GLI STATI MEMBRI, LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA E I SINGOLI CITTADINI.
HA SEDE A LUSSEMBURGO
• CORTE DEI CONTI COMPOSTA DA MAGISTRATI CONTABILI, CONTROLLA LA LEGITTIMITÀ DEL BILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA.
SEDE: BRUXELLES.
ATTI NORMATIVI DELLE COMUNITÀ EUROPEE
REGOLAMENTI (ART. 189 TRATTATO CEE) DIRETTAMENTE APPLICABILI, HANNO PORTATA GENERALE E ASTRATTA (COME LA LEGGE).
DIRETTIVE (IBIDEM) HANNO CARATTERE VINCOLANTE E DEVONO ESSERE RECEPITE DA UN ATTO NORMATIVO DELLO STATO MEMBRO, PENA DEFERIMENTO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA.
NB. OGNI ANNO IL PARLAMENTO ENTRO IL MESE DI MARZO EMANA UNA LEGGE (LEGGE COMUNITARIA) NELLA QUALE SONO INDICATE TUTTE LE DIRETTIVE CHE SARANNO RECEPITE NELL’ANNO IN CORSO E I RELATIVI ATTI NORMATIVI.
DECISIONI (IBIDEM) SENTENZE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA, OBBLIGATORIE PER I DESTINATARI.
RACCOMANDAZIONI E PARERI NON VINCOLANTI.
L’EUROPA MONETARIA
1944 ACCORDI DI BRETTON WOODS
• DOLLARO USA COME VALUTA DI RIFERIMENTO E DI RISERVA.
• PARITÀ AUREA DEL DOLLARO
• CAMBI FISSI
1950-1973 USA ED EUROPA : CRESCITA ECONOMICA INFLAZIONE STABILE (DOMANDA INTERNA IN CRESCITA, FORZA LAVORO E MATERIE PRIME A BASSO COSTO).
1969 VERTICE DELL’AIA. PRIMO ABBOZZO DI UNIONE MONETARIA (IL 1° LUGLIO 1968 ERA STATO REALIZZATO IL MERCATO UNICO).
1970 PIANO WERNER (UNIONE MONETARIA IN PIÙ TAPPE).
15/8/1971 NIXON DECRETA LA FINE DEGLI ACCORDI DI BRETTON WOODS.
• IL DOLLARO NON È PIÙ CONVERTIBILE IN ORO.
• SVALUTAZIONE DEL DOLLARO.
• CAMBI FLESSIBILI. INSTABILITA VALUTARIA.
• PRIMI SEGNI DI RECESSIONE.
• IL PIANO WERNER VIENE ARCHIVIATO.
1972 SERPENTE MONETARIO. ACCORDO TRA LE BANCHE CENTRALI DEI PAESI CEE PER GARANTIRE UNA FASCIA DI OSCILLAZIONE TRA LE VALUTE.
OTT. 1973 CRISI DEL SERPENTE MONETARIO E DELL’ECONOMIA MONDIALE IN SEGUITO ALLA GUERRA DEL KIPPUR E ALL’IMPENNATA DEL PREZZO DEL PETROLIO. INFLAZIONE E RECESSIONE.
DIC. 1978 NASCE LO SME (Sistema Monetario Europeo) SU INIZIATIVA DI V. GISCARD D’ESTAING (Pres. Francese) E HULMUT SCHMIDT (Canc. Tedesco). LACCORDO TRA LE BANCHE CENTRALE A BASILEA DEL 13/3/1979 LO PERFEZIONA. ADERISCONO TUTTI I PAESI CEE TRANNE IL REGNO UNITO (entrerà nell’Ottobre 1990).
SCOPO CREAZIONE DI UNA ZONA DI STABILITÀ MONETARIA. VIENE CREATO IL MECCANISMO DEI TASSI DI CAMBIO (ERM). DUE FASCE DI OSCILLAZIONE. ORDINARIA E ALLARGATA, PER VALUTA PIÙ O MENO STABILI. SISTEMI DI INTERVENTO E DI SOSTEGNO SPECIALE DA PARTE DELLE BANCHE CENTRALI. SONO PREVISTI RIALLINEAMENTI PERIODICI TRA LE RISPETTIVE MONETE (c.d. “GRIGLIA DELLE PARITÀ”).
NASCE L’ECU (European Currency Unit). NON È PROPRIAMENTE UNA MONETA, MA UN PANIERE DI MONETE, COMPOSTO DI PERCENTUALI DELLE SINGOLE MONETE NAZIONALI IN PROPORZIONE ALLA QUOTA DI PIL COMUNITARIO. L’ECU VIENE POSTO IN CIRCOLAZIONE SUI MERCATI VALUTARI E VIENE ESPRESSO IN TITOLI, MUTUI, ECC.
ESISTONO:
1. UN TASSO DI CAMBIO TRA L’ECU E LE SINGOLE VALUTE NAZIONALI.
2. UN TASSO BILATERALE TRA TUTTE LE VALUTE (fissato politicamente tramite i c.d. riallineamenti).
3. IL TASSO DI MERCATO “REALE”.
N.B. PIL: sigla di PRODOTTO INTERNO LORDO cioè il complesso di beni e servizi prodotti in un anno all’interno di un sistema economico da cittadini e stranieri non residenti.
1979 NUOVO SHOK PETROLIFERO. IN ITALIA INFLAZIONE DEL 20%.
ANNI ’80 RIPRESA ECONOMICA DIFFUSA.
1989 PIANO DELORS (Jacques Delors, Pres. Commissione Europea). PREVEDE L’UNIONE ECONOMICA EUROPEA (UEM) IN TRE FASI.
1990 RIUNIFICAZIONE TEDESCA.
1° FASE CONVERGENZA ECONOMICA, INDIPENDENZA DELLE BANCHE CENTRALI, LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI FINANZIARI (entro 1/1/1994).
2° e 3° FASE DISCIPLINATE DAL TUE (Trattato Unione Europea) MAASTRICHT 1992.
SHOCK VALUTARIO del Settembre 1992. RALLENTAMENTO DELLA CONVERGENZA E ALLONTANAMENTO DELLA PROSPETTIVA DELL’UEM.
ANTEFATTO: MANCATA RATIFICA DEL TUE IN DANIMARCA (Gen. 1992). REAZIONE NEGATIVA DEI MERCATI VALUTARI CHE ESPLODE IN SETTEMBRE.
CAUSE PRINCIPALI:
1) FORZA DEL MERCATO TEDESCO PER VIA DEGLI ALTRI TASSI D’INTERESSE TEDESCHI NECESSARI PER FINANZIARE I COSTI DELL’UNIFICAZIONE.
2) DEBOLEZZA DEL DOLLARO (nel 1991 gli USA erano entrati in recessione).
3) CLIMA DI GENERALE INCERTEZZA SUL FUTURO DELL’UEM E SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA.
4) SOPRAVVALUTAZIONE DI ALCUNE VALUTE (tra cui la Lira).
EFFETTI: ONDATA SPECULATIVA AL RIBASSO, IN PARTICOLARE SU LIRA E STERLINA BRITANNICA CHE ESCONO DALLO SME, NON POTENDO PIÙ SOSTENERE IL CAMBIO PREVISTO DALLO SME STESSO.(19/9/1992)
LA PESETAS SPAGNOLA ESCE NEL FEB. 1993.
IL 1/9/1993, IN SEGUITO AD UN NUOVO SHOCK, VIENE ISTITUITA UN'UNICA BANDA DI OSCILLAZIONE NELLO SME 15%.
LA LIRA RIENTRA NELLO SME IL 26/11/1996.
LA STERLINA NON È ANCORA RIENTRATA.
L’UNIONE ECONOMICA E MONETARIA ERA NECESSARIA PER REALIZZARE UN’AUTENTICO MERCATO UNICO E QUESTO SAREBBE STATO IMPOSSIBILE SENZA UNA MONETA UNICA.
L’UEM SI DOVEVA RAGGIUNGERE ATTRAVERSO DIVERSE TAPPE:
• RAGGIUNGIMENTO DEI “CRITERI DI CONVERGENZA”.
• ISTITUZIONE DI UNA BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE).
• CREAZIONE DI UNA MONETA UNICA (EURO).
1° FASE : - LIBERALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI (1 Luglio 1990).
- INDIPENDENZA DALLE BANCHE CENTRALI (i Governi non influenzano più le decisioni delle Banche Centrali in materia di tasso di sconto cioè di costo del denaro).
AUTONOMIA DELLE BANCHE CENTRALI IN MATERIA DI POLITICA MONETARIA
COSTO DEL DENARO : quanto costa il denaro alle banche quando lo chiedono in prestito alla Banca Centrale.
2° FASE (1/1/1994 – 31/12/1998)
1) NASCITA DELL’ISTITUTO MONETARIO EUROPEO (IME), CHE GUIDA LA CONVERGENZA DEI PAESI CANDIDATI ALL’UEM E SARÀ SOSTITUITO DALLA BCE DAL 1/1/1999.
SENE : FRANCOFORTE.
2) COMPLETAMENTO CONVERGENZA MONETARIA ottenuta mediante 4 parametri.
I FINANZE PUBBLICHE
a) DEFICIT PUBBLICO (spese - entrate)/PIL NON SUPERIORE AL 3%
SIGNIFICA : STABILITÀ DI BILANCIO, NO AD ECCESSIVA SPESA PUBBLICA.
b) DEBITO PUBBLICO/PIL NON SUPERIORE AL 60%. IN QUESTO CASO ITALIA E BELGIO SONO STATI AMMESSI PUR NON RISPETTANDO IL 60%. IN REALTÀ IL PORTOGALLO STABILISCE CHE QUELLO CHE CONTA È LA TENDENZA DEL DEBITO ALLA DIMINUZIONE.
II INFLAZIONE
TASSO DI INFLAZIONE NON SUPERIORE PER L’1,5% ALLA MEDIA DEI TRE STATI MEMBRI CON IL TASSO DI INFLAZIONE PIÙ BASSO.
III CAMBI
PERMANENZA DI ALMENO DUE ANNI NEL SISTEMA DI CAMBIO PREVISTO DALLO SME (LA PERMANENZA DELL’ITALIA, PUR ESSENDO INFERIORE AI DUE ANNI, È STATA GIUDICATA SODDISFACENTE).
IV TASSI D’INTERESSE A LUNGO TERMINE
NON DEVONO SUPERARE DELL’1,5% LA MEDIA DEI TRE PAESI COI TASSI D’INTERESSE PIÙ BASSI.
OPTING – OUT (possibilità di rimanere fuori) : IN SEDE DI NEGOZIAZIONE DEL TUE, REGNO UNITO E DANIMARCA HANNO OTTENUTO LA CLAUSOLA DELL’OPTING – OUT GRAZIE ALLA QUALE POSSONO ENTRARE NELL’UME IN UN SECONDO TEMPO (dopo il 1/1/1999). NATURALMENTE DEVONO RISPETTARE I PARAMETRI. È PROBABILE CHE IL REGNO UNITO ENTRI NEL 2002, È MENO PROBABILE PER LA DANIMARCA.
CHI È ENTRATO A FAR PARTE DELL’EURO?
IL 3 MAGGIO 1998 IL CONSIGLIO EUROPEO HA DECISO QUALI PAESI AMMETTERE ALLA 3° FASE DELL’UEM E QUINDI ALL’EURO SULLA BASE DEI PARAMETRI DI CONVERGENZA.
SONO STATI AMMESSI ALL’UEM UNDICI PAESI (ITALIA, GERMANIA, FRANCIA, OLANDA, BELGIO, LUSSEMBURGO, SPAGNA, PORTOGALLO, AUSTRIA, IRLANDA, FINLANDIA).
LA MONETA DEI PAESI UE CHE NON SONO ENTRATI SONO:
- GRECIA E SVEZIA ------- NON AMMESSE;
- DANIMARCA E REGNO UNITO ------- RIMASTE VOLONTARIAMENTE FUORI E SONO ATTUALMENTE LEGATE AL MECCANISMO DI CAMBIO DELLO SME (tranne la Sterlina).
LA DRACMA GRECA È ENTRATA NELLO SME NEL MARZO 1998 (uno dei motivi per cui non è stata ammessa).
3° FASE (1/1/1999 – 28/2/2002)
• NASCITA DEL SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI (SEBC) CHE COMPRENDE:
- LA BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE);
- LE BANCHE CENTRALI NAZIONALI, CHE NON SONO SCOMPARSE MA DAL 1/1/2002 NON AMMETTERANNO MONETA E AVRANNO FUNZIONE RIDOTTA.
ATTUALMENTE LA BCE DECIDE LA POLITICA MONETARIA (quantità di moneta, tasso d’interesse a breve termine) ED È INDIPENDENTE DAI GOVERNI. IL SUO OBBIETTIVO PRIMARIO È LA STABILITÀ DEI PREZZI.
LA BCE È COMPOSTA DA UN DIRETTORIO DI SEI MEMBRI (carica annuale) CHE ELEGGE IL PRESIDENTE (in carica per otto anni). AL DIRETTORIO SI AFFIANCA UN CONSIGLIO COMPOSTO DAI GOVERNATORI DELLE BANCHE CENTRALI DEI PAESI DELL’UEM, ALLE RIUNIONI DELLE BCE PARTECIPA ANCHE IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA E IL PRESIDENTE DELLA BCE PERIODICAMENTE RIFERISCE AL PARLAMENTO EUROPEO.
• DAL 1/1/1999 L’ISTITUZIONE DI UNA MONETA UNICA L’EURO CHE HA SOSTITUITO L’ECU.
ATTUALMENTE L’EURO NON HA SOSTITUITO LE VALUTE NAZIONALI ESISTENTI IN QUANTO È PREVISTO UN PERIODO DI TRANSIZIONE DI 3 ANNI E DAL 1/1/1999 AL 1/1/2002 L’EURO NON CIRCOLA COME MONETA CARTACEA E METALLICA PERÒ POSSIAMO:
- APRIRE CONTI BANCARI IN EURO;
- PAGARE CON CARTA DI CREDITO IN EURO (DOVE È ACCETTATA);
- ACQUISTARE TITOLI BANCARI E TITOLI DI SERVIZIO IN EURO;
- CONTRARRE PRESTITI E MUTUI IN EURO;
LA TRANSIZIONE COSÌ LUNGA È NECESSARIA PER PERMETTERE A BANCHE, IMPRESE E OPERATORI DI ADEGUARSI AL NUOVO SISTEMA.
DAL 1/1/2002 AL 28/2/2002 SI AVRÀ LA DOPPIA CIRCOLAZIONE DI BANCONOTE IN LIRE E IN EURO E DOVRÀ ESSERE OSSERVATO L’OBBLIGO DELLA DOPPIA ESPOSIZIONE DEI PREZZI.
DAL 1/3/2002 LA LIRA NON ESISTERÀ PIÙ; LE VECCHIE VALUTE NAZIONALI DEI PAESI DELL’UEM SARANNO COMPLETAMENTE SOSTITUITE E DOPO QUESTA DATA SARÀ POSSIBILE CAMBIARE LE LIRE IN EURO PRESSO GLI SPORTELLI DELLA BANCA D’ITALIA.
OBBIETTIVI DELL’UEM:
1) CREAZIONE DI UNA MONETA STABILE IN GRADO DI ESPRIMERE LA POTENZA ECONOMICA DELL’UEM.
2) CREAZIONE DI UN AREA FINANZIARIA DELL’EURO CONTRAPPOSTA A QUELLA DELLO YEN E DEL DOLLARO.
3) STABILITÀ DEI PREZZI.
4) MAGGIORE COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE, AUMENTO DELL’OCCUPAZIONE.
PERCHÉ L’ITALIA È STATA AMMESSA ALL’UEM PUR AVENDO IL PARAMETRO DELLE FINANZE PUBBLICHE
NON IN REGOLA (debito pubblico economico)
1) MOTIVO POLITICO:
L’ITALIA è UNO DEI PAESI FONDATORI DELLA CEE;

2) MOTIVI ECONOMICI:
a) L’ITALIA è LA 5° POTENZA ECONOMICA DEL MONDO;
b) FA PARTE DEL G7 (attuale G8);
c) PRODUCE QUASI ¼ DEL PIL COMUNITARIO;
d) È IL 3° PAESE ESPORTATORE NETTO AL MONDO DOPO LA GERMANIA E IL GIAPPONE;
3) MOTIVI VALUTARI
SE L’ITALIA FOSSE STATA LASCIATA FUORI LA LIRA SI SAREBBE DEPREZZATA SUL MARCO RENDENDO PIÙ COMPETITIVI I PRODOTTI ITALIANI CON GRANDI FASTIDI PER I TEDESCHI E I FRANCESI.
IN OGNI CASO I PARAMETRI DI MAASTRICHT NON SONO STATI PRESI ALLA LETTERA ALTRIMENTI ALL’UEM SAREBBERO STATE AMMESSE SOLO L’IRLANDA E LA FINLANDIA.
BILANCIO STORICO DELL’EUROPA COMUNITARIA:
1) INTEGRAZIONE TRA I CITTADINI:
OPPORTUNITÀ NUOVE DI LAVORO, DI STUDIO, DI SCAMBI CULTURALI ECC.
2) INTEGRAZIONE ECONOMICA:
TUTELA DELLA CONCORRENZA E DELLE QUATTRO LIBERTÀ (ANCHE SE NON SONO SEMPRE GARANTITE A CAUSA DELLE LOBBY).

Esempio