Seconda Guerra Mondiale

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

2.5 (2)
Download:99
Data:03.01.2007
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
seconda-guerra-mondiale_27.zip (Dimensione: 5.61 Kb)
trucheck.it_seconda-guerra-mondiale.doc     32 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

• CAUSE
◦ Crisi economica mondiale
◦ Scontentezza di Germania, Italia e Giappone del trattato di Versailles
◦ Gran Bretagna, Francia e Usa sottovalutarono la gravità della situazione

GERMANIA : politica pangermanista, spazio vitale, rimilitarizzazione della Renania
Tappe del riarmo: 1933 uscita dalla Società delle Nazioni;1936 violazione del t.di Versailles.

ITALIA : il 22 maggio 1939 entrò nell'orbita tedesca (1938 leggi razziali)

• TAPPE
 1 settembre 1939 : la Germania invade la Polonia per annettersi Danzica (in 4 settimane capitolazione polacca - strategia della guerra-lampo)
 3 settembre 1939 : Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania
 aprile 1940 : Occupazione tedesca della Norvegia e della Danimarca
 10 maggio 1940 : Invasione del Belgio, dell'Olanda e del Lussemburgo
 14 giugno 1940 : Invasione della Francia (22 giugno il maresciallo Petain firmò l'armistizio; a Vichy si costituì un governo autoritario di estrema destra [De Gaulle → Francia libera])
 10 giugno 1940 : L'Italia entra in guerra (inizialmente neutrale)
 ago - sett. 1940 : Battaglia d'Inghilterra → Hitler dovette rinunciare al piano d'invasione
 febb. - mar 1941 : attacco iataliano alla Grecia → impreparazione militare italiana (sconfitta italiana anche in Africa)
 fine del 1941 :tutta l'Europa continentale era nelle mani del nazifascismo
 22 giugno 1941 : invasione dell'Unione Sovietica (accanita resistenza sovietica). Alla Germania però andava sfumando la possibilità di concludere la campagna militare; già nell'inverno 41-42 le truppe sovietiche recuperarono i territori perduti.
 7 dicembre 1941 : attacco giapponese a Pearl Harbor
 1942 : gli Americani contrastano i giapponesi
 nov.1942 - genn.1943 : durissima battaglia sul fronte orientale → prima grave sconfitta tedesca
 nov.1942 - magg 1943 : vittoria inglese e americana in America
 9 luglio 1943 : sbarco degli alleati in Sicilia (25 luglio: sfiducia a Mussolini e arresto; 8 settembre armistizio con gli anglo-americani → occupazione tedesca del centro-nord)
 12 settembre 1943 : liberazione di Mussolini → R.S.I. a Salò
 27-30 sett.1943 : quattro giornate di Napoli, i cittadini insorsero contro i tedeschi (prime forme di resistenza)
 6 giugno 1944 : sbarco in Normandia, in poche settimane le linee difensive tedesche furono travolte / nel settore orientale avanzata dell'Armata Rossa (Teheran nov.dic.1943: alleanza antinazista tra Usa, Gran Bretagna e Russia)
 Resistenza:
In Francia : "Francia Libera" Charles De Gaulle
In Urss : bande partigiane + Armata rossa
In Jugoslavia : lotta dei partigiani comunisti, organizzati dal maresciallo Tito (tra il 1944 e il 1945 riuscì ad avere ragione dell'esercito tedesco) [Foibe: 4-5000 italiani dell'Istria e della Venezia-Giulia furono vittime di esecuzioni sommarie e buttate in queste profonde cavità carsiche]
In tutta l'Europa la Resistenza mirò a definire anche un programma politico che consentisse di affrontare gli enormi problemi che sarebbero sorti a guerra conclusa.
 Resistenza italiana:
* 25 luglio 1943 : Cln composti dalle forze politiche antifasciste (ago.1943 nascita del Psiup; 1944 Pci [Togliatti]; Ppi →Dc [De Gasperi]; Partito liberale [Einaudi, Croce]; Partito d'azione [componenti laiche e progressiste)
* luglio 1944: formazione del Corpo dei volontari della libertà
* Rappresaglie dei tedeschi contro i civili durante la Resistenza (fosse Ardeatine, Marzabotto)
* Agosto 1944 : le forze anglo-americane si attestavano di fronte alla "linea gotica"

• Accordi di Jalta (febbraio 1945)
* Grecia, Austria e Italia, tutela anglo-americana
* Romania e Bulgaria, tutela sovietica
* Germania, spartizione in 4 parti

 25 aprile 1945 il Clnai assunse i pieni poteri in Italia (28 aprile fucilazione di Mussolini)
 29 aprile 1945 capitolazione della Germania; 7 maggio 1945 la Germania si arrende
 6 e 9 agosto 1945: bomba atomica sul Giappone
 14 agosto 1945 : fine della Seconda guerra mondiale

Esempio