Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Download: | 64 |
Data: | 14.11.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
francesco-convento-vimercate_1.zip (Dimensione: 9.94 Kb)
trucheck.it_sfrancesco-e-il-convento-di-vimercate.doc 35.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
---INTRODUZIONE---
Come per tutte le zone del vimercatese, Oreno si presenta a noi con una storia che inizia dai tempi romani, più esattamente dai secoli dell'Impero, quando i legionari romani, s’insediano sulle terre conquistate dalle popolazioni autoctone nella valle Padana e iniziano quell’ampia opera di trasformazione fondiaria che sta alla base dell' economia agricola propria di tutta l'area milanese. Sorgono così i centri d’insediamento umano che poi troveranno nei secoli successivi il loro consolidamento e la loro armonizzazione territoriale. Viene poi il tempo in cui la religione cristiana, si deposita in testimonianza della pietà popolare e produce luoghi in cui essa ha modo di consolidarsi anche sul piano civile.Un esempio è il monastero delle Agostiniane seguito da altri casi di monasteri come quello degli Umiliati.
---I FRANCESCANI IN MILANO E LOMBARDIA---
La testimonianza della presenza di S.Francesco in Lombardia si può ricavare dagli Actus B,Francisci et sociorum ed è tanto convincente che non può essere omesssa. SI legge infatti:>
Come si nota, le espressioni: >, , inducono a ritenere con certezza che i Frati Minori dall'anno 1212 erano presenti ed operanti nella città e nei villaggi Lombardi.
Sono stati trovati dei documenti che riportano l'opera di pacificazione svolta a Bologna dal Beato Bernardo da Quintavalle, primo compagno di S.Francesco. E' quindi noto quanto questo primo francescano ha fatto non solo in Bologna ma anche altro. Ritornato da S.Francesco lo ragguagliò del bene fatto e allora Francesco mandò dei suoi compagni a Bologna e in Lombardia. I frati Minori che s’insediarono a Milano chiamati anche all'inizio vissero come pellegrini e forestieri e poi ebbero in dono dallo stesso Arcivescovo la chiesa di S.Vittore.
---S.FRANCESCO A ORENO---
Una tradizione giunta fino ai nostri giorni ricorda la presenza di S.Francesco nel villaggio di Oreno.Gli Storici stessi dell’ordine Francescano asseriscono che questo corrisponde a verità. Sappiamo per certo che Egli nell’anno 1215 fu a Monza dove accolse nell’Ordine il B. Gregorio, socio del B. Gerardo Tintori. Da Monza S. Francesco giunse Oreno, allora piccolo, ma importante villaggio della Brianza.