Rivoluzione francese

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

1 (2)
Download:118
Data:22.11.2006
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
rivoluzione-francese_12.zip (Dimensione: 5.31 Kb)
trucheck.it_rivoluzione-francese.doc     31 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

RIVOLUZIONE FRANCESE

Evento complesso evoluzione prima, involuzione poi
I Fase 1789-1792 monarchia costituzionale divisione in base al censo
10 anni II Fase 1792-1794 repubblica democratica
III Fase 1794-1799 repubblica moderata con Napoleone
Principi illuministici rivendicati dalla borghesia nella I e III fase e dal popolo nella II

CAUSE economico-sociali ispirate all’illuminismo

Disagio economico della borghesia e Terzo Stato
I FASE
1789 richiesta di una riforma

Opposizione nobiltà convocazione Stati generali (voto x ordini)

Opposizione borghesia e nascita assemblea nazionale
Presa della Pastiglia
Privilegi fiscali
Inizio lavori assemblea Stato laico legislativo: ass nazionale
Prima costituzione divisione dei poteri esecutivo: sovrano
Giudiziario: magistrati
Governo ai foglianti
Foglianti 264 girondini/giacobini136 indipendenti
Attacco da parte di Austria e Prussia
Monarchia costituzionale repubblica moderata
Sommossa popolare

Assemblea nazionale sciolta e nascita CONVENZIONE

II FASE girondini ricchi borghesi contro sampulotti
Eletta la convenzione pianura
Montagnardi-giacobini equa distribuzione ricchezze
Giorndini al governo

Coalizione antifrancese (ghigliottinato LuigiXVI)

Recluta obbligatoria opposizione contadini vadea

Situazione instabile colpo di stato

Giacobini al potere

Nuova assemblea eletta a suffragio universale clima del terrore

1794 morte di Robersquier e istaurazione repubblica moderata
III FASE
Potere alla ricca borghesia smantellamento regime del terrore
Dichiarazione dei diritti
1795 nuova costituzione (III) eliminazione suffragio universale
Uguaglianza civile, ma non politica
Divisione dei poteri in base al censo

Esecutivo:direttorio legislativo:consiglio dei 500 giudiziario:magistrati
1796 nuove guerre Austria pace di Campoforte
Italia Napoleone
1798-1799 coalizione antifrancese

Francia sconfitta
Suffragio universale (apparente)
Colpo di stato Napoleone IV Costituzione divisione dei poteri

Mantiene l’assetto politico-economico-sociale della rivoluzione

Ordine e autorità

Esempio