Oliver Cromwell

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

1 (2)
Download:211
Data:02.04.2008
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
oliver-cromwell_1.zip (Dimensione: 4.36 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_oliver-cromwell.doc     22 Kb


Testo

OLIVER CROMWELL

Era un nobile puritano (1599-1658) che aveva ottime doti di soldato e capo.
1647 → il re cercò rifugio dagli scozzesi che però lo tradirono e lo consegnarono al
Parlamento per £400.000;

1648 → nuova fuga del sovrano che venne arrestato;
1649 → Cromwell cacciò dal parlamento tutti i possibili parlamentari legati alla monarchia e anglicanesimo;
30 gennaio 1649 → condanna a morte del sovrano.
ESPERIENZA REPUBBLICANA A CARATTERE MODERATO
Cromwell fece dichiarare l’Inghilterra una:
“LIBERA REPUBBLICA GOVERNATA DAI RAPPRESENTANTI DEL POPOLO”
a) L’Irlanda si ribellò per paura di persecuzioni puritane, Cromwell condusse una cruenta battaglia che dimezzò la popolazione irlandese.
b) La Scozia si ribellò con a capo Carlo II Stuart ma fu battuta.
c) Cromwell esercitò una dittatura sotto il nome di “protettore d’Inghilterra, Scozia e Irlanda.
LA POLITICA DI CROMWELL
POLITICA INTERNA
Levellers →(livellatori) maggiore democraticità – regime repubblicano – suffragio
Universale;
Diggers →(scavatori) uguaglianza assoluta al di sopra di qualsiasi distinzione.

Cromwell mantenne in equilibrio la restaurazione monarchica ed egualitarismo democratico:
1. Sviluppo e potenziamento della proprietà privata;
2. Stimolare il commercio;
3. Abolizione dei privilegi nobiliari;
4. Pacificazione religiosa (tolleranza che però non riguarda i cattolici);
5. Controlli sulla moralità pubblica.
Questa politica riportò al cittadino piena fiducia nella legge.
POLITICA ESTERA
1- Ampliamento della flotta;
2- Espansione commerciale marittima;
3- Scontro con Olanda e Spagna.
Contro l’Olanda ⇒ ATTO DI NAVIGAZIONE: limite del diritto di pesca in acque inglesi; le merci in entrata trasportate solo da novi inglesi.
Contro la Spagna ⇒ GUERRA: vinse l’Inghilterra che prese in possesso la Giamaica.
Ma la dittatura di Cromwell si avvertiva, preparando la strada alla monarchia. Alla morta di Cromwell il figlio Richard si ritirò a vita privata; il lato moderato del Parlamento ristabilì gli Stuart (anche grazie all’esercito) nella persona di Carlo II Stuart (1660-1688)

Esempio