La civiltà egiziana

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

2 (2)
Download:172
Data:14.11.2000
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
civilta-egiziana_1.zip (Dimensione: 5.65 Kb)
trucheck.it_la-civilt+     33 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

EGITTO ANTICO

La popolazione egizia si stabilisce lungo il corso del Nilo le cui inondazioni rendono il terreno circostante fertile

La storia dell’Egitto va dal 3000 a. C: sino al 332 a.C. ed è così suddivisa:

Antico Regno (3000-2200 a.C.)
Concezione del faraone-dio
Sviluppo dell’arte monumentale (piramidi di Cheope – Chefren – Micerino)
Primo periodo intermedio (2200–2000 a. C.)
Dinastie rivali dividono il paese
La religione era politeista fondata su molti dei. Il tempio era considerato la dimora terrena degli dei
Medio Regno (2000-1780 a. C.)
Si ristabilisce l’autorità del faraone ed è l’epoca di massimo splendore
All interno della società c’era una scala gerarchica
Sul gradino più basso c’erano gli schiavi poi in ordine:
contadini; artigiani; soldati; ufficiali; scribi; governatori; sacerdoti ed in fine i faraoni
Dominazione straniera (17801570 a. C.)
Genti provenienti da nordest conquistano il paese

Nuovo Regno (1570-1075 a. C.)
I sucessivi faraoni ricostruirono l’esercito dotandolo di nuove armi

Ultimo periodo (1075-1332 a. C.)
L’Egitto crolla sotto l’attacco degli Assiri e dei Persiani

Esempio