La civiltà araba

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

1 (2)
Download:269
Data:12.02.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
civilta-araba_1.zip (Dimensione: 2.68 Kb)
trucheck.it_la-civilt+     20 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LA CIVILTA’ ARABA

Quando il dominio degli arabi si estese sempre più le condizioni economiche, sociali e culturali dei paesi conquistati permisero la nascita di una nuova società.
I dominatori arabi continuarono a privilegiare il commercio e la produzione artigianale.
L’agricoltura continuava ad avere un importante ruolo economico e continuò a svilupparsi grazie alle raffinate tecniche agricole che diffusero gli arabi.
I dominatori presero molto dalle civiltà conquistate, senza perdere però la loro identità islamica, anzi modellando la cultura sulla religione e sul linguaggio.
Già Maometto aveva dimostrato interesse per la scienza e aveva organizzato le prime università e le prime biblioteche.
Gli arabi appresero dagli indiani e poi diffusero l’uso delle cifre e dello zero per fare calcoli complessi.
Si evolsero anche la letteratura e la musica, ma il massimo splendore ci fu nelle arti decorative.

Esempio