L'Europa della rivoluzione e Napoleone

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

2 (2)
Download:114
Data:23.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
europa-rivoluzione-napoleone_1.zip (Dimensione: 3.27 Kb)
trucheck.it_l-europa-della-rivoluzione-e-napoleone.doc     20 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

DALLA CONVENZIONE AL DIRETTORIO

La repubblica di Roby CROLLA (terrore, maximum) con colpo di stato della Convenzione.
Nuova classe nobile al potere → obiettivi : @ smantellamento dell’apparato del terrore (liberati prigionieri politici) @ soluzione conflitto religioso (libertà di culto). Abolizione controllo prezzi.
Riguardi ai giacobini (xdenti) , reintegrati nella società.

Nel 1975 la convenzione abbandona il suffragio universale (Suff a 2 gradi).
Pot. Legislativo → 2 camere Pot. Esecutivo → Direttorio (5 membri).
Partendo dai seguaci dei Borboni, il popolo favorevole alla monarchia manifesta davanti al palazzo della Convenzione.
L’esercito prende in mano la situazione → fatti fuori (Napoleone).

Fra i membri della costituzione c’erano nuove tendenze rivoluzionarie : comunisti (totale abolimento della proprietà privata).

LA RIVOLUZIONE ESPORTATA

Nel ’76 la ripresa della guerra contro l’austria sottolineava il regime dittatoriale.
Fa emergere il militare come forza politica autonoma.
Napoleone conduce le campagne in Italia, ma la sua linea era + conforme all’autria che al Direttorio .
Tentaivo di blocco in egitto contro l’GB.
18 Brumaio → CDS : Napoleone si impone.
Vince la guerra nel 1800, contro gli austriaci → I centro-nord.
1802 → CONSOLATO ( di fatto una Monarchia).
La popolazione era a favore di Napoleone.
Concordato fra Francia e il Papato.

Finalmente la Francia è uno stato solido ed unitario.

Esempio