Materie: | Riassunto |
Categoria: | Storia |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 426 |
Data: | 03.10.2006 |
Numero di pagine: | 3 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
comunismo_5.zip (Dimensione: 3.89 Kb)
trucheck.it_il-comunismo.doc 14.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
Il COMUNISMO
Muore Lenin nel 1924 e Stalin viene eletto segretario del partitoe poi prenderа il potere . Uno dei punti principali di Stalin era di fare in modo che la Russia diventasse una grande potenza e si era posto obiettivi che si dovevano svolgere in 5 anni (piano quinquiennale) cioи dal 1928 al 1933 , utilizza l’industria pesante per arrivare ai suoi obiettivi e riuscirа a realizzarli . Perт viene richiesto ai cittadini russi un grande sacrificio e per raggiungere i suoi obiettivi , Stalin , impone delle regole :
1) I salari diminuiscono
2) Calo dei beni di consumo per risparmiare
3) Lavoro a cottimo
4) Lavoro notturno .
I sindacati erano delle organizzazioni che dipendevano ed erano controllati dallo Stato , avevano il compito di controllare che non ci fossero degli elementi perturbatori nelle fabbriche . L’obiettivo di Stalin era molto elevato per la Russia . C’и una pianificazione (organizzazione) ; и il contrario del Liberalismo economico perchй nel Liberalismo lo stato non interviene . Lo Stato in Russia controlla tutto . Oltre a questo piano quinquiennale si prevedeva la confisca delle terre che quindi andavano in mano allo Stato e vennero prese anche con la violenza . Resistono i ricchi contadini (Culachi) che rivolevano le loro terre . Stalin li deporta in Siberia ma la maggior parte di loro vennero uccisi . Avviene la collettivizzazione forzata delle terre . Le terre vengono espropriate e diventano kolchoz e savchoz . I kolchoz sono in maggioranza e sono delle specie di cooperative ovvero lo Stato dа in gestione ad un certo numero di famiglie un terreno e le famiglie hanno in comune i mezzi per lavorarlo . Piщ le famiglie producono maggiore и il guadagno . Non percepivano stipendio e vivevano dei prodotti della terra . Lo stato fa questo perchй alcuni culachi lasciavano terreni incolti .
I savchoz erano anche dette “fattorie-pilota” perchй erano gestite da persone specializzate che venivano direttamente dallo Stato e facevano anche prove su coltivazioni particolari e su macchinari .
Viene sospesa ogni tipo di proprietа privata perchй era tutto in mano allo stato . Per mettere in atto questo obiettivo di Stalin ci fu un’eliminazione fisica dei dissidenti e inoltre molte persone vengono mandate nei campi di lavoro collettivo (che erano i primi campi di concentramento) . Anche la ricerca scientifica e la cultura era controllata dallo Stato , ad esempio era abolita la pittura astratta . I campi di lavoro erano anche per i detenuti politici . C’era propaganda di regime . Lenin li mandava ai campi perchй avevano idee diverse politicamente ; Stalin questi campi li aveva organizzati molto meglio , lavoravano , ognuno aveva il suo compito e inoltre mangiavano e dormivano . Se non lavoravano come dovevano , diminuiva la razione di cibo . Lavoravano anche al freddo ; questi campi venivano anche chiamati “Gulagh” che era la direzione centrale dei lagher cioи era il complesso , il sistema , l’organizzazione dei campi . Tra i campi di concentramento russi e tedeschi ci sono molte analogie . I campi piщ famosi erano nelle Isole Solozchie . Questi erano campi speciali , erano organizzati , qui o estraevano minerali o costruivano styrade , ponti e ferrovie .
Stalin morм il 6 Marzo 1953 e per un certo periodo viene visto come un eroe anche dal Partito Comunista Italiano . Alla sua morte ci fu il problema della successione . La sua politica fu vista da tutti i partiti comunisti europei come una politica perfetta , la Russia veniva vista come una nazione da imitare . Un gruppo invece lo critica per avere stravolto le idee socialiste .
Tito pensava ad un altro tipo di Socialismo e nel 1928 Stalin aveva minacciato Tito di invadere la Jugoslavia .
Berlinguer fece lo “strappo” ovvero fu il primo politico a staccarsi da Stalin . Il primo che inizia a rendere pubblico ciт che aveva fatto Stalin fu Krusciov , un presidente russo e rese pubblico il rapporto segreto e i crimini che Stalin aveva fatto . Il periodo di Stalin и caratterizzato dal “culto della personalitа” . La sua dittatura и stata la piщ sanguinosa della storia . Lenin faceva una dittatura di partito in quanto sottostava al
partito ; la dittatura di Stalin и totalitaria , sottometteva chiunque compreso il partito .