Materie: | Riassunto |
Categoria: | Storia |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 285 |
Data: | 23.01.2007 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
severi-costantino_2.zip (Dimensione: 4.9 Kb)
trucheck.it_dai-severi-a-costantino.doc 30 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
I Severi
Settimio Severo(197-211):
• Comandante delle legioni della Pannonia
• Era di Leptis Magna
• Aveva sposato Giulia Domna
• Il suo potere si basava sulle province
• Eliminò gli avversari politici e li allontanò a 100 miglia da Roma
• Riorganizzò l’amministrazione statale
• Cercò di risanare i debiti ma per pagare l’esercito aggravò la situazione
• Morì nel 211 contro i Britanni
Caracalla(211-217):
• Uccide Geta
• Constitutio Antoniniana nel 212
Marco Avito Bassiano(217-222):
• Tentò di imporre il culto del dio Sole
Alessandro Severo(222-235):
• Venne ucciso per la sua inesperienza
Acclamazione
Massimino il Trace
Decio
Valeriano
Gallieno
Aureliano(270-275):Dominus et Deus
Tetrarchia
Caio Valerio Diocleziano(284-305):
• Divise il potere con Massimiano
• Dominatus
• Tetrarchia nel 293
• 2 Augusti e 2 Cesari
• Costanzo Cloro e Galerio
• Le province furono rimpicciolite e furono aumentate di numero
• Praeses e dux
• Le province erano raggruppate in dodici diocesi, rette da vicari
• Le diocesi erano a loro volta riunite in quattro prefetture, governate dagli Augusti e dai Cesari
• Imposte principali:Iugum e Caput
• 301 fissò il calmiere col risultato che le merci furono vendute a prezzi più alti al mercato nero
• Emanò editti contro i cristiani, causa di debolezza per l’impero
• 1°maggio 305 Diocleziano e Massimiano lasciano il potere ai due cesari
Quando morì Costanzo Cloro, nel306, Costantino arrivò al potere nel 312, dopo la battaglia di Ponte Milvio.
Costantino e successori
Costantino(312-337):
• 313:Editto di Milano
• 324: Unifica l’impero sconfiggendo Licinio
• 325:Fonda Costantinopoli
• Divise l’impero tra i figli
Costanzo II
Giuliano l’apostata
Teodosio:
• 380 Editto di Tessalonica
• 395 Morì lasciando il potere ai figli Arcadio e Onorio