Cronlogia dei fatti più importanti della storia dal 1870 al 1914

Materie:Riassunto
Categoria:Storia
Download:533
Data:15.06.2006
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
cronlogia-fatti-piu-importanti-storia-1870-1914_1.zip (Dimensione: 7.06 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_cronlogia-dei-fatti-pi+     38 Kb


Testo

1810-1815
Luddismo in Inghilterra, rivolta vs le macchine
1820
Nascita delle Trade Unions
In Fr, Ger e Belgio, nascita di forme associative
1830-1840
Nascita prime ideologie socialiste moderne
1861
Unità d’Italia
Destra Storica fino al 1876
Inizio G. di Secessione in Usa
1863
Lassalle fonda l’Associazione Generale degli Operai Tedeschi
1864
I internazionale a Londra, per dare una direzione unitaria al movim operaio
1865
Fine G. di Secessione Americana, il sud viene sconfitto
1870
3° repubblica in Francia
1871
Al potere, francesi monarchici e conservatori
1872
Si scioglie la I internazionale
1873
Patto dei 3 Imperatori (Germ, Russia, Austria) per isolare la Fr.
Grande depressione fino al 1896
1874
Disraeli in Ingh attua una strategia imperialistica fino al 1880
1875
La Fr. ha una nuova Costituzione Repubblicana
1876
Cade la destra in Italia, fino al 1887 va al governo DePretis con una polit protezionistica (ex mazziniano)
Sinistra Storica fino al 1896
1877
Legge Coppino per l’istruz elementare obbligatoria
1879
Svolta protezionistica dalla Germania
Guerre doganali
In Francia iniziano i governi di sinistra
1880
In Ingh, Gladstone va al potere
1882
Triplice Alleanza Germ, Austria, Italia (x l’ita, è di carattere difensivo; vogliono contrastare la fr che sta conquistando anche la turchia)
L’Ingh occupa l’Egitto
Riforma elettorale di Sinistra in Italia

1883
Muore Marx
Riforma della sin italiana, nascita della cassa nazionale degli infortuni sul lavoro
1884
Riforma fiscale della sinistra ita : abolizione della tassa sul macinato
1885
Conferenza di Berlino per spartire i territori coloniali (fatta da bismark)
In Fr, statalizzazione dell’istruzione
1886
In Ingh tornano i Conservatori
1887
Rinnovo della Triplice Alleanza con clausule + vantaggiose per l’Italia
Fino al 1891, 1° governo Crispi
1889
II internazionale, si scioglie nel 1914
In Fr, con le elezione, vincono i repubblicani moderati
Ripresa di Crispi della politica doganale
In ita, guerra Doganale con la Francia fino al 1890
Codice penale di Zanardelli
1890
Gli usa chiudono le frontiere
Sale gugliemo II in Fr.
1891
1° camera del lavoro italiana
Rerum Novarum di Leone XIII, inizia da qui il movimento della Democrazia Cristiana
1892
Costa, Turati fondano il Partito Socialista Italiano (riformisti, pacifisti, umanitari)
Nasce la triplice intesa (Fr, ingh, Russia)
Congresso di Genova, nasce il partito dei Lavoratori
Crispi si dimette xkè coinvolto nello scandalo della banca di Roma
Sale Giolitti (per contrastare i fasci sicil, non ricorre alla forza) fino al 1893
1893
Torna Crispi che stronca i fasci italiani fino a 1896
1894
Gladstone in Ingh crea una riforma elettorale
1896
Fase difficile per l’Italia, fino al 1900 — anni di crisi di fine secolo
1900
Assassinato Umberto I, sale Vitt. Emanuele III
1903
Giolitti diventa primo ministro
2° governo Giolitti fino al 1914: attua una polit liberale, aumenta le retribuzioni reali, il tenore di vita, istituisce la cassa del Mezzogiorno
Municipalizzazione dei servizi pubblici
1905
In Ingh nasce il Labour Party
1906
Nasce in Ita la CGL
1910
Nasce la Confindustria
1911
Nasce a Confederazione Nazionale dell’Agricoltura
Guerra vs la Turchia per conquistare la Libia
1912
Vincono la g. contro la turchia, pace di Losanna
Approvazione per la legge del suffragio univ maschile in Ita
1913
Nuove elezioni, anche i cattolici votano --- vincono i liberali
Un’alleanza quadruplice formata da Serbia, Montenegro, Bulgaria e Grecia sconfigge la Turchia
1914
È presentata una legge per l’autonomia dell’irlanda
Si rompe la quadruplice
La Bulgaria viene sconfitta dalla Grecia(protetta dall’ingh) e della Serbia (protetta da Russia e Fr)
28 giugno 1914 → Francesco Ferdinando, erede al trono austriaco, va in visita a Sarajevo e viene ucciso da uno studente bosniaco, vicino al gov. Serbo
1915
Bulgaria insieme agli inperi centrali
24 Maggio: L’Italia entra in guerra insieme all’Intesa (inizialmente era neutrale, grazie a Salandra e Sonino, 26aprile, patto segreto di Londra che garantiva molte conquiste territoriali all’Italia in caso di vincita )

Esempio



  


  1. Rachele

    Le grandi potenze 1870

  2. cristina

    riassunto di "ascesa e declino delle grandi potenze" kennedy