Astrattismo

Materie:Appunti
Categoria:Storia Dell'arte

Voto:

2 (2)
Download:367
Data:26.04.2001
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
astrattismo_2.zip (Dimensione: 2.69 Kb)
trucheck.it_astrattismo.doc     19 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Ricerca
Astrattismo
Con questa denominazione vengono indicate quelle correnti della scultura e soprattutto della pittura, sorte in Europa intorno al 1910, che rifiutano le forme figurative tradizionali e la rappresentazione di oggetti.
Tra i pittori di maggior rilievo ricordiamo: in Russia, Kazimir Malevic, Natalija Goncarova e Michail Larinov; in Germania, Vasilij Kandinsky e August Macke; In Olanda, oltre a Piet Mondrian, Theo Van Doesburg e César Domela, Paul Klee; in Italia, Atanasio Soldati, Osvaldo Licini, Alberto Magnelli, Mauro Reggiani e, fra i più giovani, Giuseppe Capogrossi e Luigi Veronesi; in Francia, Robert Delaunay con la moglie Sonia Tesk, Nicolas de Stael, di origine russa, e Francis Picabia.
Tra gli scultori: il francese Hans Arp, il romeno Constantin Brancusi, l'italiano Alberto Viani, i russi Naum Gabo e Anton Pevsner, lo statunitense Alexander Calder.

Esempio