Il laser

Materie:Appunti
Categoria:Scienze

Voto:

2.5 (2)
Download:92
Data:06.04.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
laser_2.zip (Dimensione: 10.87 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_il-laser.doc     39 Kb


Testo


RELAZIONE DI COLOMBO CARLOTTA
1. LA LUCE
La luce è un’ onda elettromanietica (come il calore, i raggi X e i raggi ultravioletti).
Queste onde devono avere per forza una strumentazione appropriata per essere percepite per esempio nel caso della luce la lampadina, nel caso del calore il termosifone,...
Noi le chiamiamo “onde” perché si diffondono come le onde del mare.
Consideriamo una superficie d’acqua. In questa facciamo cadere una goccia. Possiamo subito notare che si crea un’ onda concentrica che ha moto centrifugo (tende verso l’esterno)
La luce ha lo stesso effetto:
ELETTRONE FOTONE
Il fotone è l’energia che viene deliberata.
Esso non si muove a caso ma ha una traiettoria ben precisa. Perché avvenga tutto ciò abbiamo bisogno di un’energia di pompaggio che nell’esempio della lampadina è l’energia elettrica.
2. IL LASER

In prossimità dello specchio resistente esce l’energia poco per volta.
Le differenze tra luce normale e luce laser sono:
LUCE NORMALE

• BASSA DIREZIONALITA’
• BASSA MONOCROMATICITA’
• BASSA COERENZA
• BASSA POTENZA
LUCE LASER
• ALTA DIREZIONALITA’
• ALTA MONOCROMATICITA’
• ALTA COERENZA
• ALTA POTENZA
Infatti se mettiamo la mano in prossimità di una lampadina di 100w sentiamo solo una piccola percezione di calore mentre se mettiamo la mano in prossimità di un laser di 100w essa viene completamente bruciata.
Il termine L.A.S.E.R. significa LIGHT AMPLIFICATION BY STIMULATED EMISSION OF RADIAZION cioè amplificazione di luce attraverso l’emissione stimolata di radiazioni.
E’ stato inventato da Maimam nel 1960 ed è stato poi utilizzato in campo medico nel 1961.
La luce laser ha propagazione teoricamente infinità perché essa può essere resa visibile solo se proiettata su delle molecole.
I principali tipi di laser sono il laser allo stato gassoso (come il CO2, he-re, argon,...) e il laser allo stato solido (come l’ nd-yag, diodo, rubino,...).
3. LE SUE APPLICAZIONI
Esso viene applicato specialmente nei campi della telecomunicazione, della medicina e della chirurgia, della meccanica, automobilistica, militare e scientifica.

Colombo Carlotta.

Esempio