Apparato Scheletrico

Materie:Appunti
Categoria:Scienze
Download:370
Data:31.01.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
apparato-scheletrico_8.zip (Dimensione: 4.55 Kb)
trucheck.it_apparato-scheletrico.doc     29 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

APP. SCHELETRICO

1
INTRODUZIONE
Scheletro o Apparato scheletrico Negli animali, struttura che sostiene l’organismo, protegge gli organi interni e rende possibile il movimento, fornendo punti di attacco ai muscoli. Lo scheletro propriamente detto è formato da elementi rigidi e resistenti; esso può trovarsi all'interno della superficie cutanea (endoscheletro) o al suo esterno (esoscheletro). Alcuni animali, come gli anellidi, possiedono uno scheletro di tipo idrostatico, privo di parti rigide e formato da compartimenti delimitati da membrane contenenti liquido; esso permette il sostegno del corpo grazie alla pressione esercitata dal liquido stesso.
2
ESOSCHELETRO
Lo scheletro esterno, o esoscheletro, è costituito da materiali secreti dall’epidermide che riveste il corpo dell’organismo. Si considerano esoscheletri le strutture calcaree secrete dai coralli, i gusci di calcio o silice prodotti da foraminiferi, radiolari e diatomee, i tubi protettivi sintetizzati da alcuni celenterati, le conchiglie dei molluschi gasteropodi. Negli insetti e nei crostacei vi è un esoscheletro di struttura complessa, formato principalmente da un composto organico detto chitina. In questi animali, l’esoscheletro riveste e protegge il capo, il torace, l’addome e ciascun segmento degli arti; nei punti di passaggio tra un segmento corporeo e il seguente, lo strato di chitina diviene più sottile e flessibile, per permettere il movimento reciproco dei segmenti stessi.
3
ENDOSCHELETRO
Lo scheletro interno, o endoscheletro, è formato da tessuti viventi, come il tessuto osseo o il tessuto cartilagineo, oppure da sostanze minerali secrete dall’organismo. Un particolare tipo di endoscheletro è il dermascheletro degli echinodermi, localizzato nel derma e formato da strutture allungate (ossicoli) di carbonato di calcio, che possono prolungarsi verso la superficie epidermica in vere e proprie spine. Un altro endoscheletro è quello delle spugne che, nello strato intermedio (mesoglea) della loro parete, possiedono spicole di carbonato di calcio o di silice, la cui forma e disposizione rivestono un’importanza nella classificazione tassonomica. L’endoscheletro dei vertebrati è formato da ossa e cartilagine, connesse le une alle altre mediante articolazioni e legamenti connettivali. Dal punto di vista evolutivo, lo scheletro osseo dei vertebrati deriva dalla notocorda, o corda dorsale, presente nei cordati primitivi (come l’anfiosso); una forma di scheletro evolutivamente antica è lo scheletro cartilagineo dei condroitti, che compare anche nello sviluppo embrionale di molti vertebrati.
Lo scheletro dei vertebrati è composto di due sezioni principali: lo scheletro assile, comprendente le strutture disposte sull'asse principale del corpo (cranio, colonna vertebrale e cassa toracica) e lo scheletro appendicolare (ossa degli arti, cingolo pelvico e cingolo pettorale), formato dalle strutture che si articolano sullo scheletro assile. Lo sviluppo dello scheletro prende il nome di ossificazione e ha inizio nel corso dello sviluppo embrionale, a partire da un tessuto di cellule indifferenziate detto mesenchima.

Esempio