Ricerche

Risultati 1511 - 1520 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 95Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 08.10.2001

L'impostazione moderna del problema si ebbe con il progredire dell'elettronica, quando essa offrì straordinarie possibilità tecniche (soltanto tecniche e non di principio) per la realizzazione di organi rivelatori e di comando, con un “tempo di reazione” straordinariamente piccolo. L'evoluzione decisiva si verificò durante la seconda guerra mondiale, al

Download: 88Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 08.10.2001

VI ⇒ insieme dei possibili valori d’ingresso
U ⇒ insieme delle m variabili d’uscita
VU ⇒ insieme dei possibili valori delle uscite
S ⇒ insieme degli stati
Un sistema può essere inoltre individuato tra:
- DISCRETO ⇒ no passaggi continuativi
- CONTINUO ⇒ passaggi continuativi
I1 U1

Download: 132Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 10    Data: 08.10.2001

Le opere principali di Marx, oltre a quelle citate, sono: Economia politica e filosofia (scritto nel 1844, pubblicato per la prima volta nel 1928-1932), La sacra famiglia (1845), in collaborazione con Engels, L'ideologia tedesca (1845-1846), pure in collaborazione con Engels, La miseria della filosofia (1847), Lavoro salariato e capitale (1849), Le lott

Download: 294Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 6    Data: 09.10.2001

Una proposizione dipendente si dice di primo grado se dipende dalla principale, di secondo grado se dipende da una dipendente di primo grado, di terzo grado se dipende da una dipendente di terzo grado.
LE PROPOSIZIONI PRINCIPALI

P. ENUNCIATIVE: sono quelle che esprimono un giudizio o riferiscono un fatto. Usano il modo indicativo
P. IN

Download: 194Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 4    Data: 09.10.2001

1951 A 23 anni entra nel Cavendish Laboratory di Cambridge, in Inghilterra, dove incontra un altro ricercatore, Francis Crick (nato nel 1916), e lo convince che la conoscenza della struttura del Dna può servire a spiegare l’ereditarietà.Crick e Watson incontrano Rosalind Franklin (1920-58) e Maurice Wilkins (nato nel 1916), scienziati inglesi che lavora

Download: 102Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 09.10.2001

...

Download: 154Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 09.10.2001

Frattanto, poiché la svolta della politica di Giulio II in senso antifrancese rendeva estremamente precaria la posizione di Firenze, il Machiavelli partì per la Francia con incombenze diplomatiche assai delicate: due furono allora le sue legazioni, la prima nel 1510 e la seconda nel 1511; le osservazioni sulla politica e i costumi francesi, oltre che ne

Download: 41Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 10.10.2001

Molte delle grandi foreste pure di abete bianco che si incontrano oggi non sono spontanee, ma sono state piantate dall'uomo. Sugli Appennini, infatti, l'abete bianco cresce insieme al faggio, alle quote più basse di diffusione di quest'albero. Oggi ne sopravvivono solo pochi esemplari sul monte Cimone, sull'Amiata, sul Gran Sasso, sui monti della Laga e

Download: 122Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 10.10.2001

Prima l’uomo:
Genesi 2:18,19 Poi il Signore Dio disse: "Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile". Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all'uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ognuno de

Download: 61Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 54 kb    Pag: 5    Data: 10.10.2001

Il teatro rossiniano
Autore di trentanove opere teatrali, delle musiche di scena per l'Edipo a Colono (nella traduzione di G. Giusti), di ventitré cantate e di altra musica vocale-strumentale sacra e profana, di pezzi da camera e per pianoforte (tra cui i celebri Album pour les enfants adolescents e Album des enfants dégourdis), Rossini rappresenta,