Ricerche

Risultati 1481 - 1490 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 67Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 30.01.2001

Anoressia nervosa o anoressia alimentare
a) Rifiuto di mantenere un peso uguale o superiore al peso minimo tenuto conto dell’età e dell’altezza.
b) Paura intensa di acquistare peso o di diventare grassi, anche con un peso anormalmente basso.
c) La forma e il peso del corpo sono avvertiti in modo anormale, il giudizio su sé stessi è indu

Download: 84Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 5    Data: 30.01.2001

Gruppo Italia 205 di Massa Carrara
19 VITE IN PERICOLO
ALMENO 19 PRIGIONIERI DI ETNIA OGGI SONO DETENUTI IN NIGERIA SENZA PROCESSO.APPARTENGONO ALLA STESSA ORGANIZZAZIONE NON VIOLENTA DEL NOTO SCRITTORE KEN SARO/WIWA, IMPICCATO CON ALTRI 8 ATTIVISTI IL 10 NOVEMBRE 1995, AL TERMINE DI PROCESSI INIQUI.
AMNESTY INTERNETIONAL CERCA DI AIUTA

Download: 121Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 39 kb    Pag: 10    Data: 30.01.2001

• CHI VI HA PARTECIPATO?
Erano presenti numerosi diplomatici, specialisti in materia ambientale e rappresentanti (politici e non) dei 184 paesi appartenenti alle Nazioni Unite (ONU) da cui era stata organizzata questa Sesta sessione della Conferenza delle parti (CoP6) della convenzione dell’ONU sui cambiamenti climatici.
Il presidente della conf

Download: 43Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 29.01.2001

Tanto per iniziare, furono serviti come antipasti una fantasia di vol-au-vent con funghi, gamberetti e piselli e dei crostini con pate di fegato.
Ricordo ancora quel pate, così spumoso ed amarognolo, forse un po’ salato per la generosa dose di capperi. Aveva un sapore robusto, e provocava un leggero e non fastidioso pizzichio in bocca. Il

Download: 117Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 228 kb    Pag: 14    Data: 29.01.2001

• Alcuni fondamenti di Pronto Soccorsi per i Bambini
PRIMI ELEMENTI DI PRONTO SOCCORSO
E' fondamentale agire tempestivamente in caso di soffocamento, di emorragia, di inalazione di gas, di ingestione di sostanze tossiche, di shock per folgorazione.
La persona ferita non va mai spostata, sollevata, girata, estratta dall'auto, o fatta alzare

Download: 91Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 29.01.2001

Innanzi tutto, passare molto tempo a leggere un testo stanca la vista, con conseguente deterioramento della retina e del potere d'accomodamento del cristallino. In certi soggetti si sono registrati persino casi di cecità temporanea!
Ma perché dobbiamo rovinarci la salute passando ore davanti ad un'interminabile serie di minutissimi ca

Download: 23Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 144 kb    Pag: 3    Data: 29.01.2001

Il libro, da quando è stata inventata la stampa, è il miglior mezzo di trasmissione della sapienza e della cultura e mantiene la stessa validità anche ai tempi odierni. La lettura inoltre è un efficace metodo di apprendimento, uno stimolo alla capacità critica, un piacevole passatempo e fonte d'intense emozioni e sentimenti.
Come dimostra

Download: 95Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 29.01.2001

Durante il tragitto verso Legnago, la nebbia si dissolve e tornano i colori: le piante e le abitazioni sono ora più definite, il loro contorno non si confonde più con il grigiore circostante. Ecco che la natura fa ora sfoggio della sua nuova veste.
Quanti colori! Infinite gradazioni di rossiccio, di giallo e di marrone ravvivano il paesagg

Download: 189Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 29.01.2001

Quel che si sa di certo è che da sempre l’uomo ha seppellito i propri simili in seguito alla loro morte, e questo fa pensare che fin dagli inizi l’uomo ha avuto un vero culto dei morti, e cioè un religione che sosteneva che dopo la morte ci fosse un’altra vita; infatti ci sono stati molti ritrovamenti di tombe in cui non c’era solo il morto, ma anche de

Download: 460Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 29.01.2001

Come nel mondo greco, al rex erano affiancate altre istituzioni: il Senato e i comizi curiati, le cui controparti elleniche si possono identificare con la gerousia e l’ecclesia.
Il Senato era un organismo sostanzialmente consultorio. Il rex, prima di prendere importanti decisioni, discuteva le sue proposte con i Senatori, che erano inizial