Il Doping

Materie:Appunti
Categoria:Ricerche

Voto:

1 (2)
Download:116
Data:11.10.2001
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
doping_8.zip (Dimensione: 7.89 Kb)
trucheck.it_il-doping.doc     40 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

LISTA DELLE SOSTANZE E DEI METODI PROIBITI:
• STIMOLANTI
• ANALGESICI-NARCOTICI
• ANABOLIZZANTI
• DIURETICI
• ORMONI PEPTIDI
• MANIPOLAZIONI CHIMICO-FISICHE
• FARMACI A RESTRIZIONE D’USO
STIMOLANTI
AUMENTANO LE CAPACITA’ PSICO-REATTIVE
FACILITANO IL SUPERAMENTO DEI LIMITI
SONO :
• ANFETAMINA
• CAFFEINA
• EFEDRINA
• COCAINA
• ADRENALINA
EFFETTI COLLATERALI ANFETAMINE:
• AGGRESSIVITA’
• ALTERAZIONE CAPACITA’ CRITICHE
• CONFUSIONE MENTALE
• DELIRIO
• EUFORIA
• INSONNIA
• IPERTENSIONE ARTERIOSA
• SINTOMI ASTINENZIALI
• ALLUCINAZIONI
• ANSIA
• IMPULSIVITA’
• IPERTERMIA
• PSICOSIPARANOIDI
• TACHICARDIA
EFFETTI COLLATERALI COCAINA:
• SISTEMA NERVOSO CENTRALE:AREFLESSIA,INCOOERDINAZIONI,PARALISI MUSCOLARE ==) MORTE
• SISTEMA CARDIO-CIRCOLATORIO:ARRESTO CARDIACO,INSUFFICENZA CIRCOLATORIA,IPERTENSIONE GRAVE ==)MORTE
• APPARATO RESPIRATORIO: EDEMA POLMONARE ,INSUFFICIENZA RESPIRATORIA GRAVE ==) MORTE
ANALGESICI-NARCOTICI
DANNO SOLLIEVO AL DOLORE PARTICOLARMENTE INTENSO E CRONICO
AGISCONO DIRETTAMENTE SUL SNC,SOPPRIMENDO LA SENSAZIONE DI DOLORE
SONO:
• EROINA
• MORFINA
• CODEINA
EFFETTI COLLATERALI:
• DIFFICOLTA’ RESPIRATORIE ==)MORTE
• INTOSSICAZIONE CRONICA ==)TOSSICOMANIA
AGENTI ANABOLIZZANTI
ANDROGENI STEROIDI
(TESTOSTERONE) (NANDROLONE)
ANABOLICA ANABOLICA
MASCOLINIZZANTE
AUMENTANO LA SINTESI PROTEICA
IPERTROFIA MUSCOLARE
AUMENTANO LA RESISTENZA ALLA FATICA
SONO:
• NANDROLONE
• TESTOSTERONE
EFFETTI COLLATERALI DA ANBOLIZZANTI
• SFERA GENITALE MASCHILE:ALTERAZIONE SPERMIOGENESI
• SFERA GENITALE FEMMINILE:VIRILIZZAZIONE,DISTURBI MESTRUALI
• FEGATO:INSUFFICIENZA EPATICA,ITTERO, TUMORIPELIOSI EPATICA
• PELLE:ACNE IPERTRICOSI
• MUSCOLI:PERDITA ELETTROLITI,PERDITA GLICOGENO
ORMONI PEPTIDI:
1) ERITROPOIETINA (EPO)
AUMENTO DEI G AUMENTO DEI GLOBULI ROSSI LOBULI ROSSI
IPOTIZZA UN MIGLIORAMENTO DEL TRASPORTO DI OSSIGENO
EFFETTI COLLATERALI ERITROPOIETINA:
• TROMBOSI:ECCESIVO AUMENTO DI GLOBULI ROSSI
• TUMORI M.O.:APOPTOSI
• PROTEINA S: ALTERAZIONE COAGULABILITA’
2) ORMONE DELLA CRESCITA(GH)
FAVORISCE I FENOMENI DI ACCRESCIMENTO ATTRAVERSO:
AZIONE ANABOLICA AZIONE METABOLICA
CAPT. CELLULARE SINTESI PROTEICA
GLUCOSIO E AMMINOACIDI (TUTTO L’ORGANISMO)
PRODUZIONE DI IGF1
EFFETTI COLLATERALI:
• GIGANTISMO
• ALTERAZIONE DEL METABOLISMO INTERMEDIO
• ALTERAZIONI SOMATICHE
• FORMAZIONE DI ANTICORPI
• SINDROME ACROMEGALICA
• SINDROME KREUTZFELD-JACOB
DIURETICI
POTENZIANO L’ESCREZIONE URINARIA DELL’ ACQUA E DEL SODIO, E
SONO USATI PER:
OTTENERE UNA RAPIDA PER RIDURRE LA CONCENTRAZIONE
RIDUZIONE DI PESO DI ALTRE SOSTANZE DOPANTI
EFFETTI COLLATERALI:
• DIMINUIZIONE DI PESO ==)SERIE DI EVENTI NEGATIVI
MANIPOLAZIONI CHIMICO -FISICHE
AUTOEMOTRASFUSIONE
PRELIEVO DI UNA PARTE DEL SANGUE DELL’ ATLETA, PER CONSERVARLO ACCURATAMENTE E REINIETTARGLIELO PRIMA DELLA GARA
MODIFICA O FAVPRISCE LA PRESTAZIONE POSSIBILITA’ DI ARRICCHIMENTO
MEDIANTE UN ELEMENTO EXTRA-ALLENA- TRASFUSIVO CON SOSTANZE VARIE
MENTO(ECCESSO DI GLOBULI ROSSI),CHE TIPO STIMOLANTI ,ORMONI,ECC..
SI INSERIREBBE SU ALTRI FATTORI BIO-
CHIMICO-FISIOLOGICI,MEDIANTE:
QUANTITA’ MAGGIORE DI EMOGLOBINA ==) AMPLIAMENTO POSSIBILITA’ DI VEICOLAZIONE DELL’ OSSIGENO ==) MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE
OPINIONI DEGLI SPECIALISTI SULL’ EFFICACIA:
• METODO INFALLIBILE,UTILIZZABILE IN OGNI MOMENTO
• FORMA DI DOPING CON RISULTANZE PRATICHE A DOPPIO TAGLIO
• PRESUPPOSTI SCIENTIFICI NON GIUSTIFICANO LA POSSSIBILITA’ DI MIGLIORARE CON L’AUTOEMOTRASFUSIONE LE PRESTAZIONI ATLETICHE
• L ’ AUTOEMOTRASFUSIONE ,PEGGIORA LE PRESTAZIONI
EFFETTI COLLATERALI:
• POSSIBILE CONTAMINAZIONE BATTERICA
• POTENZIALI ALTERAZIONI A CARICO DEL SISTEMA CARDIO-VASCOLARE
FARMACI A RESTRIZIONE D’USO
SONO:
• ANALGESICI LOCALI
• CRTICOSTEROIDI
• ALCOOL
• MARIJUANA
CORTICOSTEROIDI
INFLUENZANOIL METABOLISMO DELL’ORGANISMO ATTRAVERSO FUNZIONI ORGANICHE:
CATABOLIOSMO PROTEICO,OSSIA DEGRADAZIONE DELLE PROTEINE DEI TESSUTI IN SOSTANZE PIU’ SEMPLICI
E’SONO USATI NELLO SPORT,PER SFRUTTARE LE LORO CARATTERISTICHE ANTINFIAMMATORIE E ANALGESICHE ,E L’ EFFETTO EUFORIZZANTE SUL SNC
EFFETTI COLLATERALI CORTICOSTEROIDI:
• DIMINUIZIONE DIFESE IMMUNITARIE
• ECCESSIVO SVILUPPO DEI PELI
• RAREFAZIONE DELLA STRUTTURA OSSEA
• POSSIBILE INIBIZIONE DELLA CRESCITA NEI GIOVANI

Esempio