Materie: | Appunti |
Categoria: | Lingue |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 78 |
Data: | 23.01.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
sviluppo-lingua-inglese_1.zip (Dimensione: 2.85 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_lo-sviluppo-della-lingua-inglese.doc 19.5 Kb
Testo
Lo sviluppo della lingua inglese
Nel 1066 l’Inghilterra fu conquistata dai Normanni i quali erano interamente gallicizzati. Saliti al potere, formarono nuove classi sociali, ebbero il controllo del clero, dettarono gusti e costumi.
Con i Normanni cambiò anche la lingua, la letteratura, il modo di scrivere. L’Inghilterra letteraria abbandonò le origini teutoniche per prendere quelle latine (francesi, prima e italiane, in un secondo tempo). Ci fu un processo d’adattamento della lingua volgare soprattutto per i testi in versi dove si abbandonò la rigidità e la pesantezza dello stile e della metrica anglosassone per guadagnare precisione, varietà e sveltezza.
La letteratura che va dalla conquista dei Normanni a Chaucer è l’espressione di due classi dominanti: si ispirarono alla vita e agli ideali dalla nobiltà feudale per testi romanzeschi; e agli insegnamenti religiosi e morali della Chiesa per testi didattici.
La nobiltà francese aveva portato con se la Chansons de geste che cambiò il gusto della società inglese, la quale si rivolse ai romanzi cavallereschi in versi.
Nel XIII sorse l’università di Oxford che fece cessare il monopolio ecclesiastico della cultura.