Letteratura

Risultati 111 - 120 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 2303Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 23    Data: 16.02.2001

Nato e cresciuto ai margini geografici della cultura italiana, in un Piemonte più vicino alla lingua francese che alle radici toscane della lingua letteraria, l’atteggiamento dell’Alfieri andò subito delineandosi nella ricerca e nella riappropriazione di quella tradizione, prima con il gesto eclatante, ma anche velato di demagogia, del rifiuto di ogni o

Download: 2298Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 16    Data: 19.12.2000

Achille convoca i Greci in assemblea: in quella sede, l’indovino Calcante rivela le ragioni della peste mortale che ha colpito il campo greco e sollecita la restituzione di Criseide al padre, senza riscatto, e un sacrificio espiatorio. Agamennone, seppure furente, è disposto a restituire Criseide, ma esige per sé in cambio un’altra ricompensa, perché no

Download: 2289Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 22.01.2001

Gli scrittori Romantici italiani risentono ugualmente quest'influsso e seguono in alcuni tratti gli schematismi impliciti di tale movimento culturale, che volendo controbattere l’eccessiva rigidezza intellettuale degli Illuministi eccede talvolta nell’idealizzazione della realtà.
Nella produzione letteraria dei tre intellettuali concernente la figur

Download: 2286Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 23 kb    Pag: 18    Data: 16.11.2000

IL RIENTRO A FIRENZE
Boccaccio rientrò a Firenze nel 1340-1, in seguito alle difficoltà economiche del padre, uscito dalla Compagnia dei Bardi. Il ritorno in una Firenze travagliata dalla crisi, creò a Giovanni non pochi problemi di adattamento. I versi autoironici della Comedìa delle ninfe fiorentine, e in seguito le rievocazioni nostalgiche della

Download: 2285Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 16    Data: 17.04.2007

Angoscia
Un cocchiere non può sfogare con nessuno il dolore per la morte del figlio. Una storia dominata dalla coscienza della morte, dal senso della vita, dal silenzio delle cose e delle persone, da un'inerzia esistenziale riscattata solo da pochi fiochi barlumi di umanità; un famoso scienziato narra i suoi ultimi malinconici giorni di vita, trasco

Download: 2281Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 13 kb    Pag: 14    Data: 16.01.2008

2. Indica i temi principali dell’opera.
Il tema portante del romanzo è certamente l’amore. Quello tra Tristano e Isotta si può definire “accidentale”, poiché è nato a causa di un elemento magico e non per volontà dei due, ma è un sentimento eroico e di intensità tale per cui gli amanti rischiano anche la morte pur di mantenere viva la passione. Il r

Download: 2279Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 35 kb    Pag: 38    Data: 21.01.2002

SISTEMA FILOSOFICO LEOPARDIANO
Si è a lungo negata la sistematicità del pensiero leopardiano (a causa del persistere di tendenze filosofiche antitetiche - positiviste o idealiste), soltanto dopo la seconda guerra mondiale queste posizione furono generalmente superate. Oggi si corre il rischio diverso di definire Leopardi grande proprio pe

Download: 2275Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 12.04.2001

Il testo poetico di Catullo è invece composto da dieci versi. Compare una struttura del testo definita da regole metriche poiché nel testo latino ogni verso è composto da circa tredici sillabe.
Un’analogia riguarda l’ordine in cui sono trattati gli argomenti nelle due poesie.

CONTENUTI:
L’apertura di Foscolo [“Un dì s’io non andrò sem

Download: 2274Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 55 kb    Pag: 77    Data: 30.01.2008

[...] Potremmo domandarci comunque se era anche necessario che Manzoni inserisse quelle informazioni storiche sui bravi. Si sa benissimo che il lettore и tentato di saltarle, e ciascun lettore dei Promessi sposi ha fatto cosм, almeno la prima volta. Ebbene, anche il tempo che occorre per sfogliare delle pagine che non si leggono fa parte di una str

Download: 2273Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 29.10.2001

Sulle concezioni della parola dei poeti puri (Ungaretti e Montale soprattutto, perché Saba fa delle scelte linguistiche molto diverse, prediligendo parole chiare e quotidiane, che non richiedono alcuno sforzo di comprensione) ebbero notevole influenza i simbolisti francesi (Ungaretti visse numerosi anni a Parigi), i quali puntavano sulla parola allusiva