Nel 1880, quando ormai si è già ritirato dalla letteratura, accetta di fare l’agente commerciale in Abissinia per conto di una grossa compagnia. La sua popolarità come poeta cresce nel 1884, quando Verlaine pubblica l’opera critica I poeti maledetti, in cui tra i poeti esordienti include anche Rimbaud.
Nel 1891 Rimbaud è costretto a rientrare in pat
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ma questi amori saranno la causa di inquietudine interiore e quindi causa di un vagabondaggio sfrenata in tantissime città d’Italia, di Francia e d’Inghilterra; la sua prima poesia fu scritta dopo la Rivoluzione Francese quando prese il potere Napoleone (Riv. Francese: 1789 - 94; Età Napoleonica: 1796 - 1814/15); Foscolo continuerà a comporre capolavor
Al suo rientro a Parigi, dieci mesi dopo, Baudelaire rivendica la liquidazione della sostanziosa eredità paterna e si lancia nell’esistenza dorata della bohème ricca; né gli manca un’amante di classe: l’attrice mulatta Jeanne Duval, la “Venere Nera” che, a dispetto dell’amore burrascoso e dei continui tradimenti, gli rimane accanto per tutta la vita las
Il successo arriva di colpo con Il Circolo Pickwick pubblicato a dispense mensili come i romanzi successivi. Nel 1842 si reca per la prima volta in America, dove spera di vedere realizzati dalla giovane democrazia i principi della Rivoluzione francese. La delusione provata si riflette in Note americane e nel romanzo Martin Chuzzlewit, che suscitano
Napoleone che lo apprezza gli dà qualche incarico diplomatico e amministrativo, ma Chateaubriand non contraccambia la stima e quando il console Bonaparte si incorona imperatore si dimette da tutte le cariche. Inizia allora a viaggiare in tutti i paesi del Mediterraneo attingendo materiale per il suo Itinerario da Parigi a Gerusalemme che, insieme a Viag
I suoi racconti e le sue poesie appaiono prima sul “Courier” e, dal 1835, sul “Southern Literary Messanger” di Richmond in cui Poe svolge attività di giornalista. Nello stesso anno sposa la cugina Virginia Clemm, non ancora quattordicenne, con la quale conduce un’esistenza precaria tra difficoltà economiche e inquietudini esistenziali. Intanto continua
Intanto, nel 1880, contribuisce con Maupassant e altri a Le Serate di Médan, raccolta di novelle che è anche una sorta di manifesto della scuola naturalista. Dal 1894 al 1898 scrive la trilogia Tre città (che ha per soggetto Lourdes, Roma, Parigi) in polemica con la Chiesa cattolica e sulla fede religiosa. L’ultimo progetto è ancora un ciclo, I quattro
Nel 1849, per avere aderito a un circolo di intellettuali socialisti, Fëdor viene condannato a morte con tutto il gruppo, quindi graziato dallo zar Nicola I (una messinscena punitiva) e condannato a quattro anni di Siberia e ad altri quattro di arruolamento forzato. Ritorna alla letteratura dopo il matrimonio avvenuto nel 1857 con una giovane vedova, qu
In pochi anni seguono numerosi altri poemi, i cui tenebrosi personaggi fanno nasce il mito byroniano che egli alimenta con una condotta ambigua e provocatoria: gli aspetti insensati e grotteschi della passione che per lui concepisce lady Caroline Lamb, moglie del futuro lord Melbourne; il sospetto di una relazione incestuosa con la sorellastra Augusta;
Finalmente, nel 1822, ottiene il permesso di lasciare la casa paterna per recarsi a Roma, ma vi ritorna quasi subito per due anni, durante i quali scrive la maggior parte delle Operette morali, dialoghi e prose filosofiche di intensa liricità in cui affronta i miti del suo pensiero: la Natura, la Morte, il Dolore, la Felicità, la Noia. Nel 1825 è a Mila