Letteratura

Risultati 3131 - 3140 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 118Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 132 kb    Pag: 7    Data: 06.02.2006

Definita così la storia, si può con ciò, separandola, accostarla alla cronaca, che è invece esposizione dei fatti nella loro più semplice successione cronologica. Il nome storia, inteso come "ricerca", fu adoperato la prima volta da Erodoto (490/480 circa a.C. - 430/420 circa a.C.), che adoperò in primis l'indagine sul campo e la presa diretta di usanze

Download: 90Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 1 mb    Pag: 1    Data: 06.02.2006

...

Download: 81Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 41 kb    Pag: 4    Data: 06.02.2006

Abbandonò i progetti di carriera universitaria, in seguito alla politica del governo prussiano, per dedicarsi al giornalismo politico. Divenuto caporedattore della «Gazzetta renana», fu costretto a trasferirsi a Parigi in seguito alla chiusura del giornale da parte del governo, avendo condotto in quel ruolo una strenua battaglia nei confronti delle isti

Download: 708Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 12 kb    Pag: 9    Data: 06.02.2006

Un percorso può essere incentrato sul motivo della bellezza della donna, seguendo il quale è possibile giungere ad una codificazione delle similitudini e delle metafore che via via si rafforzano nella tradizione, dal dolce stil nuovo al petrarchismo cinquecentesco.
Un altro percorso può prendere in esame la teorizzazione del concetto di amore, per c

Download: 278Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 06.02.2006

… ieri ho venduto un libro per la somma di duemila franchi e
continuerò così! … apparirò sulla “Revue de Paris” per
sei numeri di fila, a partire da luglio. Dopo di che rivenderò
il libro a un editore, che lo trasformerà in volume.
… non ti nascondo che adesso ho voglia di vedermi
stampato, e il più presto possibile.

In

Download: 2887Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 06.02.2006

Eppure Internet è costantemente sotto processo, guardato con diffidenza da quanti ancora non si arrendono all’idea che in un piccolo computer portatile possa essere custodito un archivio di dati, immagini, suoni impossibile da raccogliere in cento grattacieli. Allora proviamo a elencarle le tesi dell’accusa e della difesa in questo immaginario processo.

Download: 134Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2006

Download: 255Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2006

Egli solo ritornò.
Guarda il sole sfolgorante
E il chiaro Adige che corre,
Guarda un falco roteante
Sovra i merli de la torre; 
Guarda i monti da cui scese
La sua forte gioventú, 
Ed il bel verde paese 
Che da lui conquiso fu.
Il gridar d'un damigello
Risonò fuor de la chiostra:
— Sire, un cervo mai sí bello~~

Download: 681Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 57 kb    Pag: 68    Data: 08.02.2006

➢ le opere Luigi Pirandello esordisce come poeta con Mal giocondo (1889) e con Pasqua di Gea (1891). Fu Luigi Capuana a spingerlo verso la narrativa, compone così le prime novelle e il suo primo romanzo, uscito nel 1901 con il titolo L'esclusa. Non abbandona tuttavia la poesia: escono nel '95 le Elegie renane, nel 1901 Zampogna, e nel 1912 Fuori di chia

Download: 2332Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 13.02.2006

Il matrimonio incestuoso della madre con lo zio lo getta in uno
stato d'animo cupo e denso di propositi suicidi (manifestati
ripetutamente nei monologhi).
E' in questa situazione emotiva anche quando si confronta col
fantasma del padre e con la rivelazione dell'omicidio.