Letteratura

Risultati 2971 - 2980 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 187Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 22.08.2005

Inferno: canto II
Virgilio rassicura Dante, e gli racconta di essere stato inviato sulla terra da Beatrice, che lo ha pregato di soccorrere il suo amico in grave pericolo. Beatrice a sua volta era stata mandata dalla Vergine (la Grazia preveniente) e da Lucia (la Grazia illuminante). Virgilio e Dante si addentrano nella selva.
Inferno: Canto III

Download: 824Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 26 kb    Pag: 38    Data: 22.08.2005

II) Freud и stato a lungo diffidente nei confronti della filosofia, ma ha finito per riconoscere piщ volte le implicazioni teoriche delle sue indagini e delle sue scoperte. Partito come terapeuta di malattie mentali, giа nelle sue prime opere (Interpretazione dei sogni, Psicopatologia della vita quotidiana) egli appare consapevole del f

Download: 1387Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 17    Data: 26.08.2005

Trasferitosi con il padre a Venezia nel 1559, nell’atmosfera di una città impegnata nella guerra contro i turchi, concepisce il primo bozzo del suo poema sulla prima crociata (Gierusalemme). In questi anni segue allo Studio padovano i corsi di diritto e filosofia, che interrompe per frequentare le lezioni nell’università di Bologna. Questa esperienza si

Download: 154Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 01.09.2005

Cassola ha una ricca produzione di racconti (riuniti nelle raccolte “La casa di via Valadier” 1956 e “Rosa Gagliardi” 1958), parecchi romanzi: “La ragazza di Bube” (1960); “Un cuore arido” (1961); “Il cacciatore” (1964); “Storia di Ada” (1967); “Paura e tristezza” (1970); “L’antagonista” (1976); “La disavventura” (1977); “Il ribelle” (1980) e svari

Download: 128Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 01.09.2005

Download: 83Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 01.09.2005

A lui si devono anche "Nove racconti" (1953), "Franny e Zooey" (1961), "Alzate l'architrave, carpentieri" e "Seymour-Introduzione" (questi ultimi pubblicati nel 1963), tutte opere in cui vengono descritti i problemi dei brillanti e sensibilissimi figli della famiglia Glass.
Intorno alla metà degli anni Sessanta, dopo la pubblicazione di alcuni racco

Download: 1317Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 01.09.2005

• SINTESI: Dorian Gray è un giovane bellissimo e ricco, che vive una vita molto balorda e superficiale, tipica della moda Dandy della fine del secolo scorso. Nel corso del romanzo due sono le persone che gli saranno amiche, in maniera diversa uno dall'altro: l'artista Basil Hallward, che vede in lui l'incarnazione del suo ideale di bellezza e purezza, e

Download: 109Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 01.09.2005

Nel 1980 si trasferisce a Roma e, nel 1985, avendo ricevuto l'incarico di tenere una serie di conferenze negli Stati Uniti a Cambridge, alla Harvard University, prepara le Lezioni Americane, che tuttavia rimarranno incompiute, e saranno edite solo postume nel 1988. All'inizio di settembre, infatti, Italo Calvino muore all'ospedale di Siena, colpito da u

Download: 139Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 01.09.2005

SINTESI DEL CONTENUTO
Il protagonista di questo romanzo-racconto è Anguilla, che rappresenta lo stesso Pavese, che ritorna dall'America alle colline delle Langhe, che lo avevano visto crescere e ritrova il suo vecchio amico Nuto, che rappresenta il prototipo dell'uomo che l'autore avrebbe voluto essere perché era un artigiano di stampo comunist

Download: 374Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 01.09.2005

I Malavoglia racconta la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese vicino a Catania. Protagonista del romanzo è tutto il paese, fatto di personaggi uniti da una stessa cultura ma divisi da antiche rivalità. Il centro di tutto è una barca da pesca: la barca dei Malavoglia chiamata "Provvidenza"; è la più vecchi