Download: 115Cat: Letteratura
Materie: Appunti
Dim: 4 kb
Pag: 2
Data: 15.11.2001
Letteratura
Risultati 2631 - 2640 di 3485
Filtra per:
Tutti (3836) Appunti (3449) Riassunti (124) Schede di libri (121) Tesine (49)
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il Decadentismo nella sua essenza più profonda era stato volto alla esplorazione ed alla rivalutazione del subcosciente considerato come la più vera e più gelosa realtà dell'individuo contro la realtà fisica mutevole ed ingannatrice: la concezione della vita in Pirandello é tutta impostata su questa intuizione decadentistica della condizione dell'uomo,
LE LETTERE
Giacomo scrisse in tutto 931 lettere,la prima risalente addirittura a quando aveva 12 anni.I destinatari variano dalla sorella a Pietro Giordani,dal padre al fratello Carlo.Mentre nelle lettere al padre Giacomo vede in lui una figura incapace di capire veramente la sua situazione,le lettere destinate ai fratelli nascondono una complicità
La madre or sol, suo dì tardo traendo,
parla di me col tuo cenere muto:
ma io deluse a voi le palme tendo;
e se da lunghe i miei tetti saluto,
sento gli avversi Numi, e le secrete
cure che al viver tuo furon tempesta,
e prego anch’io nel tuo porto quïete.
Questo di tanta speme oggi mi resta!
Straniere genti
Interrogato da Renzo, tuttavia, il curato finge di non ricordarsi del matrimonio, poi, utilizzando termini latini per confondere il giovane (Renzo: “…Che volete ch’io faccia del vostro latinorum ?…”), lascia intendere che sono sopravvenuti degli impedimenti che obbligano a ritardare le nozze. Renzo accondiscende allo spostamento, ma rimane insospettito
Questa occasione esterna e remota del carme, che fu stimolato anche dalla suggestione culturale della contemporanea poesia sepolcrale, ma che trovava le sue radici più profonde nella mai intermessa mediazione foscoliana, dall’Ortis ai sonetti, sul significato della tomba e sulla funzione consolatoria.
Per questo, nel riprendere il discorso interrott
Però questo progetto non era destinare a lungo, infatti dopo la sua morte, l’impero venne diviso tra i successori, tra cui si apre una serie di conflitti. Il titolo imperiale passerà poi in mano ad altre dinastie ma la sua legislazione sarà limitata dai territori tedeschi. La Francia costituirà un regno a sé.
La Spagna resta per molto tempo sotto il