Download: 128Cat: Letteratura
Materie: Scheda libro
Dim: 5 kb
Pag: 3
Data: 01.09.2005
Letteratura
Risultati 511 - 520 di 3485
Filtra per:
Tutti (3836) Appunti (3449) Riassunti (124) Schede di libri (121) Tesine (49)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Cassola ha una ricca produzione di racconti (riuniti nelle raccolte “La casa di via Valadier” 1956 e “Rosa Gagliardi” 1958), parecchi romanzi: “La ragazza di Bube” (1960); “Un cuore arido” (1961); “Il cacciatore” (1964); “Storia di Ada” (1967); “Paura e tristezza” (1970); “L’antagonista” (1976); “La disavventura” (1977); “Il ribelle” (1980) e svari
Trasferitosi con il padre a Venezia nel 1559, nell’atmosfera di una città impegnata nella guerra contro i turchi, concepisce il primo bozzo del suo poema sulla prima crociata (Gierusalemme). In questi anni segue allo Studio padovano i corsi di diritto e filosofia, che interrompe per frequentare le lezioni nell’università di Bologna. Questa esperienza si
II) Freud и stato a lungo diffidente nei confronti della filosofia, ma ha finito per riconoscere piщ volte le implicazioni teoriche delle sue indagini e delle sue scoperte. Partito come terapeuta di malattie mentali, giа nelle sue prime opere (Interpretazione dei sogni, Psicopatologia della vita quotidiana) egli appare consapevole del f
Inferno: canto II
Virgilio rassicura Dante, e gli racconta di essere stato inviato sulla terra da Beatrice, che lo ha pregato di soccorrere il suo amico in grave pericolo. Beatrice a sua volta era stata mandata dalla Vergine (la Grazia preveniente) e da Lucia (la Grazia illuminante). Virgilio e Dante si addentrano nella selva.
Inferno: Canto III
La famiglia di Gavino era composta, dal padre, dalla madre, da lui stesso e dai due fratelli chiamati Filippo e Vittoria ,detta la “maestra” perché era l’unica a possedere un minimo di istruzione.
A Baddhevrùstana Gavino giocava e cantava sempre col suo amico Nicolau, dimenticandosi del suo lavoro. Oltre a giocare con questo piccolo pastore, Gavino
quando Didone parlò così alla sorella:
“Oh Anna, sorella mia, dei sogni mi hanno sconvolta!
E’ arrivato un ospite straordinario (Enea) nel palazzo,
egli ha portamento, coraggio e forza con le armi!
Credo che egli non è di stirpe umana, ma di stirpe divina.
Possiede un indole ignobile, il suo animo non è oscurato da nessuna paura.~~~~
Intorno vi erano leoni e lupi di montagna,
che una volta erano uomini ma che Circe stregò.
Questi non si lanciarono sugli uomini,ma,
con le code li accarezzavano.
Come i cani che si stringono attorno al padrone quando torna a casa dal banchetto,
si sfregano perché porta sempre qualche boccone;
così intorno al gruppo, i lupi zampe
“O Achille, tu sei il più forte, ma commetti troppe azioni cattive, (Lo Scamandro ammira Achille per la sua for-
di più degli altri esseri umani, ma comunque sei protetto dagli Dei… za, ma si sente profondamente offeso)
Se Zeuz ha stabilito che devi sterminare i Troiani,
abbi almeno il rispetto di farlo lontano dalle mie acque:
le mie co
La delusione che aveva portato questa crisi, unendosi ai presentimenti romantici che si creavano all’interno del razionalismo illuminista favorirono l’avvento del Romanticismo.
Questo nuovo movimento culturale e letterario si manifesta come oppositore dell’illuminismo. Ne rinnega la visione dell’esistenza basata sulla ragione e afferma il sentimento