Letteratura

Risultati 2781 - 2790 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 90Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 14.12.2000

Agli inizi del XVI secolo, i mexica, come gli aztechi si autochiamavano, erano arrivati al massimo del loro sviluppo e splendore, con uno stato che si estendeva dal golfo del Messico, al Pacifico e a sud si spingeva fino alle frontiere dell’attuale Guatemala. Essi avevano ereditato le proprie istituzioni culturali dai toltechi e da altri popoli pi

Download: 76Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 13.12.2000

La conversione letteraria, col passaggio dalla erudizione e dalla filologia alla poesia;
La conversione filosofica, col passaggio dalla fede religiosa in cui era stato severamente educato, all’ateismo e al materialismo illuministico;
La conversione politica, col passaggio dalle idee reazionarie del padre alle idee liberali e democratiche. Sulla

Download: 112Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 13.12.2000

Dopo il ritorno al latino promosso dall'umanesimo, il problema tornт di attualitа tra la fine del Quattrocento e il Cinquecento. Si fronteggiarono allora tre correnti principali.
La corrente detta "cortigiana", che trovт i maggiori sostenitori in Vincenzo Colli, Baldassarre Castiglione e Gian Giorgio Trissino (autore anche di un progetto di riforma

Download: 87Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 6    Data: 13.12.2000

L’autore si trova per caso sulla strada di Nivelles, quando giunge davanti a una vecchia porta. Essa era l’entrata di un castello del 1600. Subito la sua vista viene catturata da dei buchi semicircolari all’estremitа sinistra. Una contadina gli riferisce che sono stati provocati da colpi di cannone francesi e gli annuncia che si trova ad Hougomont.

Download: 73Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 13.12.2000

La precoce riduzione delle nascite in Francia nel '700 dipese dalla maggiore attenzione alla salute della donna, dal nuovo atteggiamento nei confronti dell'infanzia, dalla tutela della proprietа e dal controllo razionale della vita affettiva e sessuale dovuto paradossalmente alle pressioni psicologiche della Chiesa.
La societа dell'A.R. era fondamen

Download: 341Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 83 kb    Pag: 12    Data: 13.12.2000

Colbert ebbe anche l’intelligenza di incoraggiare lo sviluppo industriale, comprendendo che gli utili di questo settore potevano essere di gran lunga superiori a quelli derivanti dall’agricoltura.
È chiaramente una politica protezionistica.
L’ASSOLUTISMO DI LUIGI XIV
L’ETА VITTORIANA
Nel 1837, morto Guglielmo IV, saliva al trono l

Download: 325Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 13.12.2000

In Italia viene riproposta l'imitazione dei classici in due modi differenti:
Quello del Monti, che non proporrа nessun ideale di vita politica, ma soltanto un'imitazione non creativa, in quanto ripetizione di un mondo che aveva raggiunto una perfezione che non si poteva superare; il suo ideale и un ideale letterario: scrive per il piacere di scriver

Download: 114Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 10    Data: 13.12.2000

TRADUZIONE LETTERALE E COMMENTO:
Il sonno della morte и forse meno pesante all’ombra dei cipressi e dentro le urne cenerarie confortate dal pianto dei vivi? Dove il Sole non feconderа piщ, per me e alla terra, la flora e la fauna, e quando le ore del futuro non passeranno davanti a me piene di promesse lusinghiere, e neppure da te , caro

Download: 488Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 7    Data: 13.12.2000

SENSISMO

Concezione filosofica nata in Inghilterra ad opera di filosofi come Huma e Locke, secondo la quale i sensi sono i principali attori di ogni nostra conoscenza. Non si ha conoscenza secondo i sensisti, se questa non ha origine nei sensi.
L’adesione al Sensismo fece si che il Parini descrivesse la realtа attraverso le sensazioni. Gra

Download: 285Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 10    Data: 13.12.2000

La seconda tendenza и composta da piccole liriche che cercano nell’espressivitа delle immagini, la potenza evocativa per creare atmosfere e stati d’animo.

Particolaritа della
Poesia ermetica

E’ presente la ricerca della musicalitа e sonoritа, espresse attraverso tecniche di asso