Letteratura

Risultati 2471 - 2480 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 184Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 7    Data: 08.02.2001

La VITA NOVA è un'opera autobiografica, una trascrizione simbolica di idee e sentimenti: luoghi e persone perdono la loro fisionomia e sfumano in un'estrema indeterminatezza. Tra i fatti della vita quotidiana vengono selezionati solo pochi gesti, sguardi, saluti, colloqui dando l'impressione di trovarsi come in un sogno in una atmosfera impalpabile ed

Download: 270Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 08.02.2001

Iliade
I fatti narrati nell'Iliade si svolgono nel decimo, e ultimo, anno della guerra di Troia, in cui si scontrano i troiani e gli achei, e gli dei dell'Olimpo schierati con gli uni o con gli altri. La guerra fa da sfondo al tema centrale: l'ira di Achille, offeso dal sommo comandante dell'esercito acheo, Agamennone. Sebbene la decisione del

Download: 200Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 14    Data: 08.02.2001

Frequentava intanto gli ambienti umanistici e le famiglie altolocate di Firenze, dove ebbe modo di
ritrarre Ginevra Benci. Nel 1482 venne inviato da Lorenzo de' Medici a Milano, alla corte degli
Sforza, secondo alcune fonti come musico. Prima di partire, L. scrisse a Ludovico il Moro una
lettera offrendogli i propri servigi e nella quale

Download: 140Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

I analizzano due aspetti dell’Amore: il primo è sul piano teorico (che cosa è l’amore), il secondo è sul piano psicologico (come agisce nell’anima). La figura della donna-angelo non è più una semplice metafora, ma una effettiva possibilità di mediazione tra l’uomo e Dio....

Download: 328Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 08.02.2001

• -Collegate la riflessione alla concezione che Manzoni ha della funzione del letterato;
• -Esprimete le vostre riflessioni personali.

Nell’epoca in cui il Manzoni colloca “I Promessi Sposi”, vivere una vita onesta come si fa ai giorni nostri, era molto difficile: non a caso, la frase è situata in un momento difficile per Renzo. Resosi cont

Download: 156Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

Anche il banchetto, è una riprova di quanto la paura svolga una funzione principale nella detenzione del suo potere: egli infatti, spensieratamente, mangia e beve con i suoi convitati, sicuro che nessuno lo tocchi. Credo infatti, che siano pochi gli uomini disposti ad affrontare una banda di delinquenti quali sono i bravi.
Direi dunque che nella sua

Download: 155Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 08.02.2001

Fondamentale nel suo cambiamento di interessi fu l'abbandono dell'isola: nel 1869 Verga partì per Firenze, allora capitale del Regno d'Italia. Introdotto dal poeta Francesco Dall'Ongaro nella buona società cittadina, si dedicò allo studio della vita borghese che aveva davanti agli occhi, con un particolare interesse per le figure femminili e le vicende

Download: 108Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 08.02.2001

Il Romanticismo prese forma in due generi: la Poesia e il Romanzo. Attraverso il romanzo, lo scrittore poteva raccontare storie complesse con molti personaggi. Nella poesia, invece, il poeta cercava di colpire il lettore, suscitando in lui forti emozioni.
Un elemento molto importante che si sviluppт nel Romanticismo fu l’idea di tornare a riscoprire

Download: 147Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 08.02.2001

La prima vittoria negli agoni risale al 484 con un’opera a noi ignota. Qualche anno dopo, invitato in Sicilia da Gerone, tiranno di Siracusa, compose una tragedia intitolata  per celebrare la fondazion della città di Enna, avvenuta nel 476. Questo dramma, oggi perduto, costituisce un caso rarissimo di rapianto del teatro fuori di Atene in età Ar

Download: 1210Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 11    Data: 07.02.2001

Nel 1908 и chiamato a prestare il servizio militare, questa sua esperienza si rifletterа nei “Versi militari”.
Nel contempo adotta, al posto do Poli, cognome paterno, lo pseudonimo Saba.
In quel periodo ha dei contatti e delle influenze dell’ambiente fiorentino.
Sono del 1909 Sposa Carolina Woelfler, la Lina del Canzoniere.
Nel 1912 scri